Il 1° aprile scorso aveva compiuto 90 anni. Piero Livi si è spento ieri al Nomentana Hospital di Roma per complicazioni in seguito a un intervento ortopedico. Lascia la moglie Marilena e i due figli Gianni ed Elisabetta. Il regista sardo aveva diretto Sos Laribiancos I dimenticati tratto dal romanzo di Francesco Masala con Lucio Salis e un cast di attori dilettanti di Olbia, che evocava un episodio della seconda guerra mondiale in cui fu coinvolto un contingente di sardi. Verso la fine degli anni ’50 aveva fondato la Rassegna del Cinema Indipendente. Le sue ceneri saranno portate a Olbia e sepolte nella tomba di famiglia. Corrado Pani, Regina Bianchi, Flavio Bucci e Anna Galiena sono alcuni dei tanti attori che Piero Livi diresse nei suoi lungometraggi. Ma spesso i veri protagonisti delle sue opere erano i suoi stessi concittadini. Tra le sue opere anche Pelle di bandito, ispirato alla vita di Graziano Mesina, Dove volano i corvi d’argento, il citato Sos laribiancos – I dimenticati e Maria sì. La notizia della sua morte è stata riportata dal quotidiano La Nuova Sardegna.
La nuova stagione de I Cesaroni sarà dedicata all'attore romano. "Sarai per sempre mio fratello": dichiara Claudio Amendola
Dopo essere guarito da un cancro nel 2014, il celebre interprete è deceduto per le complicazioni di una polmonite. Aveva 65 anni
Il cineasta francese, specializzato in film polizieschi, si vantava di essere stato "l'artista più censurato di Francia". Aveva 86 anni
Variety conferma la scomparsa dell'attore, venuto a mancare per un ictus sabato 29 marzo alle Hawaii