La corsa all’Oscar per Ennio Morricone, dopo la vittoria del Golden Globe, prosegue sotto i migliori auspici. Il compositore italiano, in gara per la colonna sonora di The Hateful Eight di Quentin Tarantino, ha vinto infatti il Critics’ Choice Award, la cui cerimonia di premiazione avvenuta a Los Angeles la notte scorsa ha visto trionfare i favoriti per l’Academy Award che verrà consegnato il 28 febbraio. Il caso Spotlight ha vinto come migliore film drammatico e come migliore cast, mentre Mad Max: Fury Road ha vinto come migliore film d’avventura, Ex Machina come migliore film di fantascienza e La grande scommessa come migliore commedia. E proprio La grande scommessa e Spotlight sono dati per favoriti, con The Revenant, per la vittoria dell’Oscar. Il premio al migliore attore è andato a Leonardo DiCaprio, per Revenant – Redivivo quello per la migliore attrice a Brie Larson per il suo ruolo nel drammatico Room, quella per il migliore regista a George Miller per Mad Max: Fury Road. Christian Bale è invece stato premiato come migliore attore in una commedia, miglior attrice di commedia è Amy Schumer per Trainwreck. Il premio per il migliore attore non protagonista è andato a Sylvester Stallone, favorito anche per l’Oscar, così come Alicia Vikander, premiata per la sua interpretazione in The Danish Girl. Ai Critics Choice si premiano anche i migliori attori in un film d’azione, e a vincere sono stati Charlize Theron e Tom Hardy per Mad Max. Come migliore film animato è stato scelto il già pluripremiato Inside Out, migliore fotografia The Revenant e migliori costumi, montaggio, trucco ed effetti speciali Mad Max.
9-11 aprile, Casa del Cinema: si accendono i riflettori sul racconto audiovisivo delle aziende. Inaugurata l’edizione 2025 con un riconoscimento speciale per il corto realizzato per Fondamentale – la Filiera delle Costruzioni
L'AD di Cinecittà premiata alla 34ma edizione del riconoscimento dedicato all'eccellenza al femminile
WILD FILMMAKER ottiene il sostegno del premio Oscar Francis Ford Coppola e raggiunge il record di partecipanti per l'8 & Halfilm Awards, evento dedicato a Federico Fellini che verrà presentato a Cannes
L'attore italiano è stato premiato in Francia per il ruolo da protagonista in M - Il figlio del secolo di Joe Wright