A due anni dalla sua prima uscita, Mirabile Visione: Inferno, diretto da Matteo Gagliardi e interpretato da Luigi Diberti e Benedetta Buccellato, torna nelle sale italiane in occasione del Dantedì, la giornata dedicata a Dante Alighieri. Il film ha raggiunto l’ottavo posto nella classifica Cinetel, confermando l’interesse del pubblico.
Il film esplora l’Inferno di Dante Alighieri attraverso illustrazioni ottocentesche di Francesco Scaramuzza, animate e ricolorate, per accompagnare lo spettatore in un viaggio nei gironi infernali. Il racconto segue i personaggi di Padre Guglielmo (Luigi Diberti) e della Professoressa Argenti (Benedetta Buccellato), che guidano il pubblico attraverso i cerchi dell’Inferno, ciascuno dei quali diventa una riflessione sui mali della società odierna. Il film tratta temi come la crisi capitalista e le sfide ambientali, aggiornando i concetti di colpa, pentimento e redenzione alle problematiche del mondo contemporaneo.
Mirabile Visione: Inferno è il primo capitolo di una trilogia dedicata alla Divina Commedia, con i successivi capitoli su Purgatorio e Paradiso già in programma. Il film, distribuito da Starway Multimedia, è disponibile nelle sale cinematografiche italiane dal 25 marzo 2025.
L'evento al Cinema Adriano è parte di un progetto collettivo di solidarietà e sarà preceduto da un incontro con la direttrice di Alice nella città Fabia Bettini, l’attrice Vittoria Puccini e la regista Paola Randi
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino organizza un evento speciale dedicato a uno dei grandi progetti incompiuti della storia del cinema, che avrebbe rilanciato la star in Europa
Profondo Rosso rivive al Forum Theatre di Roma, con la retrospettiva di Luca Musk accanto al concerto del Maestro Claudio Simonetti, storico autore della colonna sonora con i suoi Goblin. Un’esperienza immersiva tra musica, cinema e arte per celebrare i 50 anni del capolavoro di Dario Argent
Il programma ha incluso monologhi, videoproiezioni, flashmob, musica dal vivo e un talk show interattivo, coinvolgendo i giovani in una discussione attiva