Profondo Rosso in concerto tra musica e arte

Profondo Rosso rivive al Forum Theatre di Roma, con la retrospettiva di Luca Musk accanto al concerto del Maestro Claudio Simonetti, storico autore della colonna sonora con i suoi Goblin. Un’esperienza immersiva tra musica, cinema e arte per celebrare i 50 anni del capolavoro di Dario Argento


Il brivido è tornato a tingersi di rosso al Forum Theatre di Roma dal 6 all’8 aprile, con una retrospettiva firmata dall’artista e scenografo Luca Musk in occasione del cinquantesimo anniversario di Profondo Rosso, il cult indiscusso di Dario Argento. Con  il concerto live del Maestro Claudio Simonetti, leggendario compositore della colonna sonora del film.

Attraverso una selezione di tavole artistiche, elaborazioni digitali e un video teaser, i visitatori hanno vissutonelle scene più emblematiche del film, con lo stile visionario di Luca Musk. La mostra, curata dalla giornalista Paola Amadesi, esperta di cinematografia legata alle tematiche argentiane, offre un’esperienza unica per tutti gli appassionati di Argento e del cinema di genere.

Titolare dello studio Luca Musk Art, specializzato nella progettazione di eventi per il cinema, Luca Musk è un artista che ha fatto dell’interconnessione tra le arti visive e la settima arte la sua missione. L’11 giugno scorso ha presentato Dario Argento Reloaded presso il Cinema Barberini, in occasione della proiezione del docufilm Panico di Simone Scafidi, dedicato al Maestro del brivido.

Lo stesso Argento è intervenuto durante la serata.

autore
24 Marzo 2025

Eventi

Eventi

Celebrazione a Lucca per lo ‘Star Wars Day’

La Città di Lucca e Lucca Comics & Games celebrano la saga di Star Wars e l’universo creato da George Lucas con un grande evento il 4 maggio, in piazza...

Eventi

‘COLT’: Una ‘Westworld’ alle porte di Roma

Si chiama “Chronicles of Lone Town”, anche se tutti lo conoscono con l’acronimo “COLT”, ed è un gioco di ruolo dal vivo dedicato al mondo western, nato da un’idea di Mauro Canavese e dello staff Spaghetti LARP APS con il regista Giovanni Bufalini

Eventi

‘Il Monaco che vinse l’Apocalisse’, proiezione a Pasqua

Il 20 aprile, nel giorno di Pasqua, è prevista la proiezione del film di Jordan River dedicato alla figura di Gioacchino da Fiore al Cinema delle Provincie di Roma alla presenza del regista

Eventi

Epica Etica Estetica dell’Immaginario: il punto su creatività e Intelligenza artificiale

La due giorni alla We GIL di Roma ha portato avanti discussioni sui temi più attuali del mondo del cinema, della letteratura e del fumetto, con l'AI come snodo centrale


Ultimi aggiornamenti