Un protagonista unico.
Tra le tante star in mise scintillanti sedute in platea al Dolby Theatre per assistere alla notte degli Oscar, solo una aveva quattro zampe e sfoggiava una meravigliosa pelliccia bianca e nera: si tratta di Messi, il cane protagonista di Anatomia di una caduta (in cui si chiama Snoop), il film di Justine Triet candidato a cinque Oscar che ha vinto quello per la Miglior Sceneggiatura Originale, dopo essersi aggiudicato la Palma d’Oro al Festival di Cannes (questo il link al servizio su Messi nella nostra rubrica dedicata).
Impeccabile, seduto in poltrona in quinta fila accanto alla regista, il magnifico border collie ha assistito con grande tranquillità allo show, divenendo subito la mascotte della serata, mentre alla vigilia della cerimonia era nata perfino una polemica all’Academy: sembrava infatti che non sarebbe stato accettato in platea dopo alcune lamentele espresse durante il pranzo ufficiale dei candidati, dove Messi aveva catalizzato l’attenzione portando addirittura qualcuno a parlare di “vantaggio” per Anatomia di una caduta.
Ma non finisce qui: qualcuno, infatti, si è anche divertito montando ad arte un buffo video in cui “applaudono” due finte zampe appositamente piazzate davanti al cane, in una clip diventata virale su tutti social.
NO WAY MESSI CLAPPING AT THE OSCARS 😭 pic.twitter.com/3kCAjy5fkV
— Rina (@bbblanchett) March 11, 2024
Introdotta la categoria Casting e allargata la possibilità di essere candidati al miglior film internazionale anche a cineasti con status di profugo o richiedente asilo
Per i 100 anni dell'Academy sarà introdotto il nuovo premio a lungo atteso e richiesto dalla categoria
"Conan è stato l'ospite perfetto, guidandoci abilmente per tutta la serata con umorismo, calore e riverenza" hanno dichiarato Bill Kramer e Janet Yang
Scopri tutti i numeri della terza edizione del nostro fantasy game, vinta dal forlivese Andrea Piovaccari