Fino al 19 ottobre Mercogliano (Avellino), ospita il primo festival cinematografico che affronta i temi della prevenzione degli infortuni sul lavoro e della cultura della sicurezza dei lavoratori attraverso la proiezione di film, documentari, cortometraggi, l’organizzazione di tavole rotonde e il bando di un concorso cinematografico riservato agli studenti della Regione Campania.
I film in programma sono: Pane e cioccolata di Franco Busati (presente Erminia Manfredi), La migliore offerta di Giuseppe Tornatore (presente il regista), Itaker di Toni Trupia (presente il regista) e Benur-Un gladiatore in affitto di Massimo Andrei (presente l’autore del testo teatrale e co-sceneggiatore Gianni Clementi).
Sabato 19 ottobre si terrà la cerimonia di premiazione dei corti presentati dalle scuole, condotta da Claudia Andreatti.
“Il cinema incontra il lavoro: Mercogliano Film Festival” è un progetto nato dall’accordo che vede protagonisti l’INAIL-Direzione Regionale della Campania, l’Ente Bilaterale del Turismo Campania, il Comune di Mercogliano, la Direzione Scolastica Regionale della Campania e la Direzione Regionale del Lavoro della Campania.
Il regista riceverà il premio Lorenzo il Magnifico alla carriera durante la 15ma edizione della kermesse, in programma dal 18 al 26 ottobre alla Fortezza da Basso di Firenze
Tra i titoli selezionati Gloria! e Romeo è Giulietta. La manifestazione si tiene dal 23 al 26 aprile
Il 9 aprile Andrea Segre presenta l'anteprima del suo ultimo film, in apertura del festival portoghese co-organizzato da Cinecittà
In programma dal 25 al 31 maggio la quindicesima edizione della kermesse palermitana