Meno di trenta assegnerà il primo Premio Speciale della sua seconda edizione a Ludovico Di Martino, regista ventottenne che negli ultimi anni ha firmato progetti prestigiosi per il cinema e la tv, tra cui la terza stagione di SKAM Italia, teen drama realizzato da una crew particolarmente giovane nonché amato dagli adolescenti. Di Martino ha dichiarato di recente l’importanza del dare spazio ai giovani “per provare a rinnovare il presente e per garantirci il futuro del cinema”.
L’ultimo lungometraggio diretto da Ludovico Di Martino, l’action thriller La belva, per diverse settimane ha avuto inoltre il privilegio di restare inserito nella top ten dei film più visti su Netflix in 190 paesi.
La premiazione avrà luogo tra venerdì 11 e domenica 20 giugno nell’ambito del Festival del Cinema Città di Spello e dei Borghi Umbri – Le Professioni del Cinema; la manifestazione, presieduta da Donatella Cocchini con la direzione artistica di Fabrizio Cattani, è dedicata da sempre ai professionisti del dietro le quinte e ha deciso quest’anno di puntare i riflettori sui talenti under 30 ospitando la seconda edizione di Meno di trenta.
E’ previsto anche un secondo premio speciale – che verrà annunciato in un secondo momento – che sarà consegnato ad un giovane professionista che si sia distinto in una categoria diversa dalla recitazione e dalla regia – rigorosamente sotti i trent’anni.
9-11 aprile, Casa del Cinema: si accendono i riflettori sul racconto audiovisivo delle aziende. Inaugurata l’edizione 2025 con un riconoscimento speciale per il corto realizzato per Fondamentale – la Filiera delle Costruzioni
L'AD di Cinecittà premiata alla 34ma edizione del riconoscimento dedicato all'eccellenza al femminile
WILD FILMMAKER ottiene il sostegno del premio Oscar Francis Ford Coppola e raggiunge il record di partecipanti per l'8 & Halfilm Awards, evento dedicato a Federico Fellini che verrà presentato a Cannes
L'attore italiano è stato premiato in Francia per il ruolo da protagonista in M - Il figlio del secolo di Joe Wright