E dopo l’annuncio di Rai, “leader degli ascolti tv 2022” (leggi articolo), anche Mediaset parla di anno record per i propri ascolti.
Nel 2022 dei Mondiali di Calcio, i dati Auditel – sottolinea unanota di Cologno Monzese – registrano l’aumento dell’audience delle reti Mediaset in tutte le principali fasce di palinsesto, in controtendenza rispetto alla concorrenza del Servizio Pubblico che vede un arretramento d’ascolto anche sul pubblico totale.
Le reti Mediaset – si segnala nella nota – nelle 24 ore sono cresciute di +2,3 punti percentuali anche sul complesso degli italiani, mentre le reti del servizio pubblico, nonostante i Mondiali, nel 2022 sono calate di -1,4 punti.
In ulteriore aumento il distacco sul target 15-64 anni, quello più importante per gli investitori pubblicitari: nel totale giornata, con il 40,1% di share, il vantaggio Mediaset verso il Servizio Pubblico supera gli 8 punti.
Nel 2022, il lavoro editoriale di Mediaset sulla propria programmazione ha portato a una crescita d’ascolto di tutti i principali generi: più audience per l’intrattenimento, più audience per la fiction, più audience per l’informazione. Lo dimostrano gli andamenti delle singole reti generaliste. Cresce Canale 5: la rete televisiva italiana più vista sul target commerciale – sottolinea Cologno Monzese – allarga il suo distacco da Rai 1 sulle 24 ore di oltre 5 punti percentuali (19,3% contro 14,2%) sul pubblico attivo. Cresce Italia 1 che sul proprio pubblico di riferimento, il target 15-34 anni, in prima serata aumenta il distacco da Rai2 portandolo a 3,9 punti (Italia1 8,5% / Rai2 4,6%). Cresce Rete 4, che sul totale pubblico si conferma leader nelle 24 ore rispetto al diretto concorrente (4,2% contro 3,8%) e aumenta il vantaggio nelle prime serate d’informazione (5,7% contro 4,4%)”.
Infine, guardando solo all’autunno 2022, molto significativa la crescita delle reti Mediaset sia sul pubblico più giovane sia su tutti gli italiani, dove è addirittura avvenuto uno storico sorpasso: dal 4 settembre al 19 novembre Mediaset con il 37,9% di share nelle 24 ore ha superato gli ascolti del Servizio Pubblico televisivo (37,2%). E nelle prime serate ha mantenuto la leadership su tutti gli italiani fino a fine dicembre (Mondiali compresi) con il 39,5% contro il 36,0%.
Mediaset nel 2022 è riuscita ad attrarre anche il pubblico più anziano abituato alla programmazione Rai. Un risultato – conclude la nota – che va ben oltre i migliori obiettivi di una televisione commerciale.
Il film dedicato al tema dell'energia atomica arriverà in prima tv assoluta su La7 mercoledì 6 dicembre alle 21.15
In arrivo la quarta stagione di Luce Social Club, l’appuntamento prodotto da Erma Pictures in collaborazione con Cinecittà e Sky Arte in cui Denise Negri e Federico Chiarini dialogano con esponenti del cinema e della musica italiana
Appuntamento settimanale con i grandi film di Vittorio Gassman, Ugo Tognazzi, Monica Vitti e tanti altri
Da Star Wars ad Avatar, da Alien a E.T., fino a The Hunger Games e The Walking Dead: In James Cameron, viaggio nella fantascienza - in onda mercoledì 27 settembre alle 23.30 su Rai 5 - il celebre regista racconta come il cinema ha raccontato gli alieni.