Il canto del pavone di Sanjeewa Pushpakumara arriverà nelle sale italiane dal 19 ottobre distribuito da Pilgrim Film. Realizzato dalla casa di produzione e distribuzione triestina Pilgrim Film insieme a Sapushpa Expression, il film è una coproduzione Italia-Sri Lanka ed è stato presentato in concorso alla 35° edizione di Tokyo International Film Festival dove ha vinto il premio Best Artistic Contribution.
Il regista Sanjeewa Pushpakumara, segnato dalla prematura scomparsa del padre e da una vita difficile, porta sul grande schermo la sua esperienza biografica raccontando in un film d’autore il lato oscuro della società dello Sri Lanka, con una parabola morale piena di pathos e rispetto.
Al centro della vicenda il giovane Amila, nato in un piccolo villaggio dello Sri Lanka. Dopo aver perso i suoi genitori va a vivere a Colombo, dove lavora in un cantiere cinese e si prende cura dei suoi quattro fratellini. Sua sorella Inoka soffre di un difetto congenito al cuore e l’unico modo per salvarle la vita è un’operazione chirurgica, urgente e costosa, da fare in India. Mentre Amila cerca di trovare i soldi necessari per l’intervento incontra la persona sbagliata ma al momento giusto, ritrovandosi coinvolto in un traffico di neonati.
“Il canto del pavone è un film autobiografico su un giovane uomo – ha dichiarato il regista Sanjeewa Pushpakumara – sul suo legame con la sua famiglia, il suo disperato desiderio di amore e accettazione e le realtà socio-economiche contemporanee del suo Paese, il forte impatto derivante dai recenti stretti legami con la Cina”.
Lux Santa di Matteo Russo è un film sociale, che ha come cuore l’adolescenza, in un luogo “apparentemente ostile”, rione Fondo Gesù di Crotone, con la celebrazione della Santa non vedente. Le musiche sono di Ginevra Nervi
Il film che svela la saga degli immigrati libanesi nel nord del Brasile arriverà nei cinema italiani dal 30 gennaio
Il film targato A24 tornerà al cinema il 17 gennaio, il primo nella storia di Hollywood a uscire contemporaneamente in 500 sale e nelle prigioni
Toys – Giocattoli alla riscossa è la storia di una marionetta stufa di ripetersi e un cane di peluche, nonché rapper: Central Park abbraccia sogno e pigrizia, coraggio e paura e lì trionfa l’amicizia più pura, palpitante di empatia e avventura. Joel Cohen e Alec Skolow firmano la storia, Jeremy Degruson la regia: dal 16/1 al cinema