Il nuovo film dei ‘Me contro Te’ non è ancora uscito e già fa boom

Le anteprime e le proiezioni speciali, accompagnate dal duo Sofì e Luì, del nuovo capitolo Me contro Te il film - Vacanze in Transilvania segnano già il tutto esaurito in attesa dell'uscita ufficiale il 19 ottobre


Dieci giorni fa è stato lanciato il trailer che ha già più di 430mila visualizzazioni mentre ieri sono state annunciate le anteprime e le proiezioni speciali e già si registra il tutto esaurito. Parliamo del quinto capitolo della saga del duo Sofì e Luì, Me contro Te il film – Vacanze in Transilvania che Warner Bros. porterà nelle sale dal 19 ottobre. La buona notizia, per i piccoli fan, è che il film diretto sempre da Gianluca Leuzzi avrà delle anteprime, a partire dal 14 ottobre a Palermo per finire il 22 a Brescia, in giro quindi per tutta l’Italia alla presenza dei Me contro Te. Ma, a poche ore dall’annuncio, Cinecittà News ha potuto constatare, andando sui siti dei cinema per acquistare i biglietti, che le prime date risultano già tutte esaurite. Infatti la prima visione in anteprima assoluta, la mattina di sabato 14 ottobre alle ore 10, a Uci Cinema di Palermo ha visto i biglietti finire nel giro di pochi minuti con la catena di multiplex che ha iniziato a inserire una proiezione in una nuova sala ogni dieci minuti (mentre scriviamo siamo alla quinta). Stesso discorso, con il tutto esaurito, sia per il cinema Adriano che per il The Space Cinema Moderno a Roma domenica 15. E così per Napoli e poi per Vimercate che sta aggiungendo via via le sale a disposizione.

Insomma per il film prodotto da Warner Bros. Entertainment Italia, Colorado Film Production e Me Contro Te e scritto da Emanuela Canonico, Andrea Boin, Luigi Calagna, Sofia Scalia e Gianluca Leuzzi, che esce nel periodo di Halloween per intercettare ancora di più il pubblico dei ragazzini con la storia ambientata nel castello del Conte Dracula in Transilvania si può già iniziare a parlare di successo. Ma il favore del pubblico dei più piccoli e dei genitori paganti, in effetti, non è mai scemato come dimostrano i dati degli incassi dei vari capitoli tenendo conto che su Prime Video è presente anche la serie Me contro Te – La Famiglia Reale. Certo l’esordio sul grande schermo, nel gennaio del 2020 con La vendetta del Signor S, con i 9,6 milioni di euro interrotti dalla pandemia non è più raggiungibile ma l’ultimo capitolo, Missione giungla, uscito a gennaio ha incassato 4,8 milioni di euro mentre Persi nel tempo, nel gennaio 2022, ha incassato 3,5 milioni di euro e Il mistero della scuola incantata, ad agosto 2021, 5,1 milioni di euro.

Pedro Armocida
28 Settembre 2023

Box Office. L'analisi

Box Office. L'analisi

‘C’è ancora domani’, al suo sesto weekend, guida una Top Ten popolata da 6 film italiani

C'è ancora domani, al suo sesto weekend, guida una Top Ten popolata da 6 film italiani

Box Office. L'analisi

Napoleon perde la battaglia con Paola Cortellesi che, sempre prima, vola verso i 24 milioni di euro

Alla quinta settimana di programmazione non si ferma la corsa di C'è ancora domani che perde solo il 21 per cento rispetto allo scorso weekend e ormai punta a superare il risultato di Oppenheimer per arrivare a quello di Barbie.

Box Office. L'analisi

‘C’è ancora domani’ continua la sua marcia trionfale sfiorando i 19 milioni di euro in meno di un mese

Il film di e con Paola Cortellesi perde appena l'11 per cento rispetto allo scorso weekend e sta per diventare il terzo incasso dell’anno dopo Barbie e Oppenheimer. Hunger Games: La ballata dell’usignolo e del serpente esordisce in seconda posizione ma, tra le nuove uscite, The Old Oak di Ken Loach, al settimo posto, ottiene la terza migliore media per cinema

Box Office. L'analisi

Il fenomeno Cortellesi conquista 1,8 milioni di spettatori e tocca i 13 milioni di euro

The Marvels esordisce al secondo posto dietro a Paola Cortellesi mentre finisce fuori Top Ten Lubo di Giorgio Diritti. Io Capitano di Matteo Garrone continua la sua lunga corsa superando i 4 milioni di euro di incasso


Ultimi aggiornamenti