“I flussi migratori che attraversano il Mediterraneo rappresentano “il dramma del nostro secolo”.
Nel giorno di uscita di Io capitano nelle sale francesi, Matteo Garrone rilascia un’intervista al quotidiano “Libération”, insieme alla cofondatrice dell’organizzazione non governativa Sos Mediterranée Sophie Beau, e a Fofana Amara, il giovane migrante che ha ispirato il film designato dall’Italia alla corsa per l’Oscar 2024 per il Miglior Film internazionale.
“Spero che i politici possano capire cosa spinge la gente ad intraprendere questo viaggio”, ha detto il regista di Io capitano. “Perché non partono solo per sfuggire alla guerra, ma semplicemente hanno voglia di scoprire il mondo, perché aspirano ad un futuro migliore”, ha aggiunto il regista.
“Non voglio dare delle risposte esaustive a questo problema, ma penso che questo film possa essere un documento utile per mostrare la complessità di questo fenomeno drammatico”, ha affermato Garrone.
Confortanti le notizie che giungono dal San Camillo sulle condizioni del regista italiano, colpito ieri da infarto. “La rapidità con cui ha riconosciuto i sintomi” sarebbe stata cruciale NEWS IN AGGIORNAMENTO
Il regista e attore, nel pomeriggio odierno, è stato trasportato d’urgenza all’Ospedale San Camillo di Roma: sottoposto a chirurgia, s’apprende sia in terapia intensiva
In sala dal 17 aprile con Lucky Red il nuovo film di Luca Guadagnino con protagonista l'ex James Bond Daniel Craig, che ha definito il lavoro con il regista italiano "l'esperienza più incredibile e creativa” della sua carriera
Su X il post del giornalista, attivista e co-regista israeliano di No Other Land, dopo la brutale aggressione dei coloni subita ieri da Ballal a casa sua in Cisgiordania, conclusasi con l'arresto da parte dei soldati dell’Idf