‘Mare Fuori’, il cast incontra gli studenti dei Progetti ABC

L’anteprima esclusiva a Roma per i ragazzi delle Scuole Superiori: i primi due episodi della quinta stagione della serie dei record, online dal 12 marzo su Raiplay e in onda dal 26 marzo su Rai2. Tra le new entry Manuele Velo


Appuntamento straordinario per i ragazzi e le ragazze delle Scuole Superiori del Lazio coinvolti nei Progetti Scuola ABC, che nel nuovo incontro della linea tematica “Cinema, Storia & Società” hanno avuto la possibilità di vedere in anteprima i primi due episodi della quinta stagione della serie pluripremiata Mare Fuori, coprodotta da Rai Fiction e Picomedia ed online dal 12 marzo su Raiplay (primi 6 episodi) e poi in onda dal 26 marzo su Rai2.

L’adolescenza e tutte le scoperte che caratterizzano questa età difficile e magica resta la principale protagonista di questa nuova stagione. Nell’IPM arriveranno nuove ragazze e nuovi ragazzi, anche da regioni diverse dalla Campania. L’amicizia e l’amore prendono spazio e leniscono il dolore per la segregazione. I sentimenti scalderanno anche il cuore degli adulti finora intenti a svolgere il proprio ruolo di controllo e contrasto alla delinquenza, ma poi coinvolti da avvenimenti inaspettati che li costringeranno a mettersi in gioco.

Al termine della proiezione, dopo i saluti istituzionali di Giovanna Pugliese (coordinatrice dei Progetti ABC Scuola)  Maria Pia Ammirati (Direttrice di Rai Fiction) e Dina Giuseppetti (Assessorato Scuola, Formazione e Lavoro di Roma Capitale), nell’incontro moderato dal giornalista e critico cinematografico Boris Sollazzo, gli studenti e le studentesse hanno dialogato con il produttore Roberto Sessa, il regista Ludovico Di Martino, lo sceneggiatore Maurizio Careddu e i protagonisti della serie cult, Maria Esposito (Rosa Ricci), Giovanna Sannino (Carmela), Ludovica Coscione (Teresa) e Francesco Luciani (Samuele) .

“Ho cercato di dare un taglio nuovo, più realistico, alla storia per restituire la situazione in cui sono oggi le carceri minorili – ha spiegato Di Martino, dietro la macchina da presa al posto di Ivan Silvestrini. “Purtroppo – fa notare – si sta facendo strada un’idea di carcere sempre più punitiva, mentre la vera sfida è educativa”.

Se nelle stagioni precedenti l’attenzione era sull’amore “in questa si sposta su come i ragazzi cadono nei reati e come cercano di tirarsene fuori”, ha aggiunto Careddu: “Per alcuni aspetti è un ritorno allo spirito dei primi episodi”.

Dopo l’uscita di scena di Nicolas Maupas, Valentina Romani, Massimiliano Caiazzo e Matteo Paolillo, Maria Esposito con il personaggio di Rosa Ricci è al centro delle dinamiche della quinta stagione, “in cui vedremo i personaggi alle prese con sé stessi, con ciò che desiderano e con le loro paure, mettendo per un po’ da parte le dinamiche di gruppo”, ha proseguito Careddu.

E soprattutto “scopriremo verità scioccanti che permetteranno a Rosa di tornare a vivere”, ha detto Esposito, “come chi ha ucciso Edoardo Conte (interpretato da Matteo Paolillo, ndr) e perché”. Il suo ‘spirito guida’ è suo fratello Ciro Ricci (interpretato da Giacomo Giorgio), che torna come mentore per la sorella, non attraverso il ricordo, ma in un’altra forma, in cui sembra indicare alla giovane Ricci la strada. Al contempo però emergono nuove verità sul passato di Ciro, cose che sua sorella non avrebbe mai potuto sospettare.

Tra le new entry della quinta stagione di Mare Fuori c’è Manuele Velo. Classe 2005, napoletano, per lui la sua città è “arte, musica, ogni cosa”, giovane promessa del cinema e volto da divo hollywoodiano d’altri tempi. Tra i suoi miti c’è Jake Gyllenhaal. Interpreta Tommaso, il nuovo “chiattillo” dopo Filippo (interpretato da Nicolas Maupas): “È stato paradossale entrare nel cast, io sono un fan della serie dalla prima ora”, ha ricordato Velo all’Adnkronos. Da appassionato “ora mi ritrovo ad interpretare Tommaso, un personaggio tormentato e pieno di sfumature. C’è tanto di me in questo personaggio. È stato terapeutico per me, uscivo distrutto dopo ogni scena”.

 

I Progetti Scuola ABC sono promossi dalla Regione Lazio con Roma Capitale e sono tra le azioni strategiche della nuova programmazione FSE+ 2021-2027 della Regione Lazio. L’iniziativa è curata dal Progetto ABC Arte Bellezza Cultura e realizzata da Zètema Progetto Cultura, in partenariato con Giornate degli Autori, Cinecittà e la Direzione Generale Cinema del Ministero della Cultura. (gp)

 

autore
11 Marzo 2025

Progetti Scuola ABC

Progetti Scuola ABC

I ragazzi di Progetti Scuola ABC incontrano Luca Zingaretti

L'attore e regista converserà con Laura Delli Colli dopo la proiezione della sua opera prima, La casa degli sguardi

Progetti Scuola ABC

Roma, premiati al Teatro Palladium i giovani vincitori del progetto “Il senso delle parole”

L'evento è stato promosso da Progetti Scuola ABC. Un appuntamento atteso, che ha visto protagonisti oltre quattrocento studenti e studentesse delle scuole superiori del Lazio, accompagnati da un team di professionisti del mondo dello spettacolo

Progetti Scuola ABC

Progetti Scuola ABC portano Paola Minaccioni a Barcellona

L'attrice romana porterà il pubblico a spasso tra i segreti e i trucchi del teatro. Con lei nella capitale della Catalogna lo scrittore Marco Lodoli

Progetti Scuola ABC

‘100 di questi anni’, gli studenti alla scoperta dell’Archivio Luce

La proiezione del film prodotto da Cinecittà al nuovo incontro di “Cinema, Storia & Società”, nell’ambito dei Progetti Scuola ABC rivolti alle scuole superiori del Lazio, alla presenza degli attori Federico Maria Galante e Francesco Leo


Ultimi aggiornamenti