Lucca Film Festival ricorda Nino Manfredi

L' edizione 2021, che si terrà dal 1° al 10 ottobre a Lucca, omaggia l'attore a 100 anni della sua nascita con una selezione dei suoi film, una mostra dedicata e ospiti del suo 'cinema'


Il Lucca Film Festival e Europa Cinema edizione 2021 che si terrà dal 1° al 10 ottobre a Lucca, omaggia Nino Manfredi a 100 anni della sua nascita con una selezione dei suoi film, una mostra dedicata e ospiti del suo “cinema”. Sarà un festival diffuso in forma ibrida, con un programma ricco di proiezioni, incontri digitali ed eventi dal vivo come Effetto Cinema Notte, rispettando le norme di sicurezza e con modalità che saranno comunicate a settembre.

La “crossmedialità” che caratterizza il festival porta il pubblico nel mondo virtuale con una proposta unica in Italia: la prima edizione di Every Screen tv, un contest cinematografico all’interno della piattaforma di streaming Twitch, nata per la trasmissione di videogiochi realizzato e promosso insieme alla piattaforma www.multiplayer.it.

Il festival racconterà la carriera delle star internazionali con un omaggio cinematografico (proiezioni) e con la tradizionale masterclass. Ad animare il programma i Concorsi internazionali (lungometraggi e cortometraggi), in prima italiana per “scoprire i nuovi talenti del cinema” di cui sono aperte le iscrizioni. I film selezionati per il concorso lungometraggi saranno 12 e competeranno per l’assegnazione di tre premi (Miglior lungometraggio dalle giurie internazionali – 3milamila euro; studentesca e popolare sia dal vivo sia on line) e la competizione dei cortometraggi offre un premio di 500 euro.

In programma poi le Anteprime fuori concorso; la sezione Arte con mostre a tema e gli eventi performativi con Effetto Cinema Notte. Nel ricco cartellone anche la sezione Educational dedicato alle scuole, grazie al Bando del MIUR “Cinema per la Scuola – Buone Pratiche, Rassegne e Festival” con nuovi progetti che sapranno coinvolgere le classi del territorio in un calendario predisposto ad hoc con eventi in web conferencing e in presenza che vedrà non solo la proiezione di film ma anche presentazioni e masterclass ad opera degli ospiti del Festival.

Tra le collaborazioni sinergiche sul territorio quella con Lucca 48, un festival cinematografico dove i partecipanti saranno tenuti a realizzare un cortometraggio in 48 ore e i vincitori proiettati al festival l’ultimo giorno e la sesta edizione di Over The Real, il festival Internazionale di videoarte, che presenta le più significative linee di ricerca emerse negli ultimi anni nel panorama internazionale delle arti audiovisive.

Festival

Festival

La Florence Biennale premia Tim Burton

Il regista riceverà il premio Lorenzo il Magnifico alla carriera durante la 15ma edizione della kermesse, in programma dal 18 al 26 ottobre alla Fortezza da Basso di Firenze

Festival

‘La Dolce Vita à Mogador’: cinema italiano a Essaouira

Tra i titoli selezionati Gloria! e Romeo è Giulietta. La manifestazione si tiene dal 23 al 26 aprile

Festival

Festa do cinema Italiano, ‘Berlinguer – La grande ambizione’ apre a Lisbona

Il 9 aprile Andrea Segre presenta l'anteprima del suo ultimo film, in apertura del festival portoghese co-organizzato da Cinecittà

Festival

Joaquim Pinto, Nuno Leonel e Laura Morante ospiti del Sicilia Queer FilmFest

In programma dal 25 al 31 maggio la quindicesima edizione della kermesse palermitana


Ultimi aggiornamenti