Love & Death, Elizabeth Olsen è Candy Montgomery nel true crime HBO


La vera storia di Candy Montgomery rivive nella nuova serie HBO con Elizabeth Olsen protagonista e Nicole Kidman produttrice esecutiva, Love & Death. Quella della Montgomery non è una vicenda qualsiasi: casalinga nel Texas degli anni ’80, venne arrestata per omicidio in seguito alla morte (una vera e propria esecuzione con colpi d’ascia) della sua vicina di casa. Una relazione extraconiugale di troppo e i misteri della vita di periferia: materiale d’oro per i contemporanei cataloghi streaming, sempre in cerca di true crime. Già Hulu, lo scorso anno, ha proposto la sua versione di questa storia in Candy: Morte in Texas (su Disney+), con Jessica Biel.

Love & Death ha dalla sua anche lo sceneggiatore di Big Little LiesDavid E. Kelley, che promette una storia da brividi. I primi quattro episodi (su sette) arrivano in esclusiva su TimVision dal 27 settembre. Nel cast anche Jesse Plemons (Allan Gore), candidato per questo ruolo agli Emmy Awards 2024, Lily Rabe (Betty Gore), Patrick Fugit (Pat Montgomery), Keir Gilchrist (Ron Adams), Elizabeth Marvel (Jackie Ponder), Tom Pelphrey (Don Crowder), Krysten Ritter (Sherry Cleckler).

Uno dei fatti di cronaca nera più ambiguo della storia d’America fornisce l’occasione per scandagliare la psiche di una casalinga apparentemente annoiata. La vicenda segue con ordine le sue giornate, mostrando il male che si cela in ogni cosa, anche e soprattutto in questa periferia texana patinata e tossica. Rispetto alla Candy: Morte in Texas, la serie con la Olsen segue un andamento rispettoso della cronologia. Solo un flashforward, in apertura, quasi a minacciare lo spettatore, e poi un pezzo dopo l’altro, in immersione in questa storia.

redazione
27 Settembre 2023

Serie

Serie

‘Non ci resta che il crimine – La serie’, Massimiliano Bruno: “tutto parte dai giorni in cui si giocava il mondiale in Messico”

I sei episodi della nuova serie potranno essere seguiti su Sky e Now in streaming a partire dal 1 dicembre.

Serie

‘Non ci resta che il crimine – La serie’: anni 70′ tra location e musica

Dopo il viaggio cinematografico indietro nel tempo fino agli anni ‘80 e poi quello nell’Italia fascista degli anni ‘40, i personaggi di 'Non ci resta che il crimine' si affacciano negli anni 70' e non solo...

Serie

‘One Trillion Dollars’, Alessandra Mastronardi nel trailer italiano

Philip Froissant interpreta John, un giovane rider squattrinato di Berlino che diventa improvvisamente la persona più ricca del mondo. La serie è attesa su Paramount+ dal 23 novembre

Serie

Alessio Boni: “Le armi del mio Fenoglio sono la pazienza e l’empatia”

L'attore interpreta il maresciallo protagonista de Il metodo Fenoglio, serie tv tratta dai romanzi di Gianrico Carofiglio ambientata a Bari a inizio anni '90. Su Rai 1 dal 27 novembre


Ultimi aggiornamenti