Vincitore dell’Oscar francese come Miglior film d’animazione ai César, del Premio Miglior Sceneggiatura al Torino Film Festival e candidato agli EFA, Linda e il Pollo, il film d’animazione di Chiara Malta e Sébastien Laudenbach, sarà in sala dal 5 settembre distribuito da I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection, dopo la presentazione come evento speciale al Biografilm.
Linda e il Pollo è un film dolce e divertente per tutta la famiglia. È un film che parla dell’infanzia dal punto di vista di un bambino, senza essere sentimentale o esagerato, con umorismo, malizia e poesia. In questo film non ci sono mondi fantastici: la storia si svolge al giorno d’oggi in un piccolo e ordinario quartiere residenziale, nel giorno di uno sciopero generale. Non ci sono streghe, non ci sono missioni per salvare il mondo e l’unico personaggio che può volare è un… pollo!
Linda non ha preso l’anello di sua madre! Non meritava di essere punita! Che ingiustizia! E ora Paulette, la mamma di Linda, farà di tutto per farsi perdonare dalla figlia, anche se questo significa preparare il pollo con i peperoni, nonostante non sappia cucinare. Ma come si fa a comprare un pollo durante uno sciopero generale? Dal pollaio al camioncino dei cocomeri, dalla polizia dal grilletto facile al camionista allergico, dalla nonna alle inondazioni, Paulette e sua figlia si imbarcano alla ricerca del pollo, coinvolgendo la “banda di Linda” e, alla fine, l’intero quartiere. All’insaputa di Linda, il delizioso piatto di pollo che suo padre era solito preparare è la chiave della memoria.
(C.DA)
Il regista di Prey torna al mondo di Predator con un film animato targato 20th Century Studios, atteso per l'anno prossimo, 2026, su Hulu
Al comicon la conferma del ritorno di Miles Morales. Diffuse le prime foto ufficiali
Tratto dall'omonimo romanzo del regista tedesco, il film racconterà la vera storia di Hiroo Onoda
Lee Unkrich e Adrian Molina torneranno alla regia. Il film uscirà nel 2029