‘Las Leonas – la coppa del mondo’, il riscatto sul campo di calcio

Ispirata al documentario prodotto da Sacher Film con Rai Cinema, la docuserie andrà in onda il 28 dicembre e il 4 gennaio su RAI3


Las Leonas, il film realizzato nel 2022 da Isabel Achàval e Chiara Bondì e prodotto da Nanni Moretti attraverso la Sacher Film, diventa docuserie e approda su RAI 3 in un doppio appuntamento, il 28 dicembre e il 4 gennaio alle ore 15. I quattro episodi prendono infatti ispirazione dal doc presentato alle Giornate degli Autori nella sezione Notti Veneziane durante la Mostra del Cinema di Venezia e distribuito a livello nazionale da Academy Two, e amplia le vicende narrate seguendo la storia vera di otto squadre di donne che si fronteggiano in un campionato di calcio femminile per vincere la Coppa del Mondo.

Al centro della vicenda, le storie personali delle sportive, orgogliose di indossare la maglietta del proprio paese d’origine e di fronteggiarsi in nome di una rivalsa personale e identitaria. Le azioni sul campo si alternano alla drammaturgia personale di ciascuna protagonista. A scontrarsi sul campo da calcio, una squadra di giocatrici iraniane, una di giocatrici russo parlanti (ucraine, kazake, russe etc.), una squadra italiana e poi una salvadoregna, una paraguaiana, una brasiliana, una argentina e una ecuadoregna.

Las Leonas – La coppa del mondo offre un ampliamento ideale del documentario, anche grazie alla partecipazione della coppia di registe e sceneggiatrici già responsabili del primo progetto. “Abbiamo sentito l’urgenza e il desiderio di raccontare le tante altre leonesse che abbiamo incontrato sulla nostra strada”, hanno spiegato Achával e Bondì. “Ci siamo chieste in che modo potessimo dare spazio a tutte queste diverse voci e approfondire le varie tematiche che sono emerse e che sono state a volte solo accennate nel nostro film: le storie d’amore, l’importanza dell’amicizia, il rapporto con i propri datori di lavoro, con una lingua straniera, con gli italiani, la mancanza del paese d’origine, la relazione con la città in cui vivono e ancora, la competizione nel calcio, gli allenamenti, la difficoltà di trovare il tempo per giocare…”

La serie segue perciò un intero campionato di calcio femminile della Coppa del Mondo e permette di rincontrare alcune delle ragazze già conosciute nel corso del film e di fare la conoscenza di almeno una protagonista per ogni squadra. Entriamo nella loro vita in punta di piedi, scoprendo non solo le origini della passione sportiva e calcistica – tra ambizioni e grandi modelli da tutto il mondo – ma anche le difficoltà della quotidianità. Squarci di vita anche molto diversi tra loro, avvicinati dallo sguardo di Achàval e Bondì e dal potere liberatorio del campo di calcio.

Come il doc, e ancora di più, Las Leonas mostra come il calcio diventi un rifugio dove queste donne possono esprimere sé stesse, costruire legami solidi e affrontare insieme le difficoltà di tutti i giorni. Leonesse nella vita e sul campo, le “las leonas” offrono un modello possibile di società unita nelle differenze. La serie è una produzione 11 Marzo Film in collaborazione con Rai Documentari.

autore
20 Dicembre 2024

Documentari

Documentari

‘Come See Me in the Good Light’, su Apple TV+ il doc premiato al Sundance

Il film diretto da Ryan White racconta la storia d'amore tra le poetesse Andrea Gibson e Megan Falley, affetta da un cancro incurabile

Documentari

‘La scuola romana delle risate’, in sala il doc di Marco Spagnoli

Con la voce narrante di Carlo Verdone e le musiche di Piotta, il documentario coprodotto da Luce Cinecittà uscirà al cinema dal 17 al 19 aprile

Documentari

‘Number One on the Call Sheet’, essere attori neri ad Hollywood

Praticamente tutti i più importanti attori e attrici neri di Hollywood parlano della loro condizione di interpreti nel documentario in due parti disponibile su Apple TV+

Documentari

‘Mario Verdone, il critico viaggiatore’ presentato alla Filmoteca Vaticana

In occasione della presentazione del doc co-prodotto da Luce Cinecittà, si è tenuto un incontro alla presenza dei figli Mario, Carlo e Silvia


Ultimi aggiornamenti