Tantissimi ospiti al Teatro Ettore Scola de la Casa del Cinema di Roma per l’XI edizione del Premio de La Pellicola D’oro. Dopo il successo delle scorse edizioni, la nota manifestazione ritorna in scena per premiare le maestranze e l’artigianato del cinema e delle serie televisive.
Promossa ed organizzata dall’Associazione Culturale Articolo 9 Cultura & Spettacolo e dalla Sas Cinema del Direttore Artistico lo scenografo e regista Enzo De Camillis e grazie alla collaborazione del MIC DG Cinema del Comune di Roma, dell’ANICA (Produttori Cinematografici), dell’APA (Associazione Produttori Audiovisivi), della FITEL, la PANALIGHT, la Pellicola d’oro nasce per portare alla ribalta i mestieri del set, dai tecnici agli Stuntman, dalle sartorie cine-teatrali ai costruttori di scene. Un premio per tutti quei professionisti che lavorano dietro la macchina da presa e si nascondono nei titoli di coda fondamentali per la realizzazione di un film.
La kermesse, condotta con gran classe da Sabina Stilo accompagnata dalle emozionanti esibizioni della cantante italo/brasiliana Pamela D’amico e del suo pianista Luca Proietti, ha visto la partecipazionedi molti volti noti. Durante la serata, sono stati premiati per la loro attività artistiche Ricky Tognazzi insieme a sua moglie Simona Izzo (non presente in sala), Leo Gullotta e il premio Oscar Gianni Quaranta.
Inoltre, il premio come miglior attrice per la fiction è andato a Matilde Gioli che ha incantato il pubblico con un abito bianco. Il premio come miglior attore fiction è andato ad Alessandro Gassman, miglior attore cinema a Elio Germano e miglior attrice cinema ad Alba Rohrwacher.
A premiare le maestranze dopo i saluti dell’amministratore di Zetema Remo Tagliacozzo: Maria Rosaria Omaggio, Giovanni Veronesi, Kaspar Capparroni, Enrico Bufalini (Cinecittà Luce), Paola Vacchina (amministratrice Enaip), Gianni Celata (commissione cultura MIC) Lorenza Fruci (Assessore alla crescita culturale del Comune di Roma), Antonio De Santis (Ass.re al Personale del Comune di Roma), Blasco Giurato, Roberto Girometti, Verdiana Bixio (Publispei) Andrea Paris (Produttore Anica). Inoltre erano presenti, gli attori: Pio Stellaccio, Anna Tangredi, Michele Piccolo e Martina Capaccioli.
Premiati Cinema
Premi Speciali Per L’attivita’ Artistica: Gianni Quaranta e Leo Gullotta
Direttrice Di Produzione: Priscilla Pacetti – Operatore Di Macchina: Emiliano Canevari – Capo Elettricista: Giordano De Blasis – Capo Macchinista: Luigi Rocchetti – Attrezzista Di Scena: Ugo Giovannini – Sarta Di Scena: Maura Casaburi – Tecnico Effetti Speciali: Fabio Traversari – Sartoria: Rancati – Capo Costruttore: Tiziano Nardoni– Storyboard Artist: Cristiano Donzelli – Maestro D’armi: Marco Stefanelli – Creatori Effetti Sonori: Massimiliano Prezioso – Attore Protagonista: Elio Germano – Attrice Protagonista: Alba Rohrwacher
Premiazione Serie Tv
Premio Speciale Serie Tv Per L’attivita’ Artistica – Simona Izzo & Ricky Tognazzi
Direttore Di Produzione: Enrico Cerabino – Operatore Macchina: Luigi Andrei – Capo Elettricista: Tancredi Giovanni – Capo Macchinista: Fabio Fumelli Attrezzista Di Scena: Michael Ceracchini – Sarta Di Scena: Melissa Anzellotti -Tecnico Effetti Speciali: Maurizio Corridori – Capo Costruttore: Tiziano Nardoni – Trucco E Parrucca: Diego Prestopino – Fonico Di Presa Diretta: Gaetano Carito – Attore Protagonista: Alessandro Gassmann – Attrice Protagonista: Matilde Gioli
9-11 aprile, Casa del Cinema: si accendono i riflettori sul racconto audiovisivo delle aziende. Inaugurata l’edizione 2025 con un riconoscimento speciale per il corto realizzato per Fondamentale – la Filiera delle Costruzioni
L'AD di Cinecittà premiata alla 34ma edizione del riconoscimento dedicato all'eccellenza al femminile
WILD FILMMAKER ottiene il sostegno del premio Oscar Francis Ford Coppola e raggiunge il record di partecipanti per l'8 & Halfilm Awards, evento dedicato a Federico Fellini che verrà presentato a Cannes
L'attore italiano è stato premiato in Francia per il ruolo da protagonista in M - Il figlio del secolo di Joe Wright