E’ stato premiato al decimo Queens World Film Festival di New York con il “Founder’s Choice Award” il film La Fabbrica del Sogno del regista torinese Max Chicco, prodotto da Meibi e Novarolfilm e co-finanziato dal bando Miur Mibact “Il Cinema per la Scuola – Visioni FuoriLuogo“.
Il film è stato realizzato in collaborazione con gli studenti dell’Istituto Fermi Galilei di Ciriè (Torino), e racconta la tragedia della fabbrica Ipca, la fabbrica del colore, più conosciuta come la Fabbrica della morte.Il progetto, nato da un’idea della docente Livia Tarisso e dello stesso Max Chicco, ha permesso a venticinque studenti di partecipare ad un workshop pratico di cinema all’interno dell’Istituto. “La Fabbrica del Sogno – si legge in una nota – è un progetto formativo-creativo che ha l’obiettivo di insegnare l’arte dello storytelling e della tecnica cinematografica per poi poter lavorare su un set cinematografico. I venticinque ragazzi hanno svolto il periodo di Alternanza Scuola Lavoro su un set, esperimento primo in Italia in quanto questa attività non era all’interno del corso scolastico ma si è voluto creare una nuova esperienza”.
9-11 aprile, Casa del Cinema: si accendono i riflettori sul racconto audiovisivo delle aziende. Inaugurata l’edizione 2025 con un riconoscimento speciale per il corto realizzato per Fondamentale – la Filiera delle Costruzioni
L'AD di Cinecittà premiata alla 34ma edizione del riconoscimento dedicato all'eccellenza al femminile
WILD FILMMAKER ottiene il sostegno del premio Oscar Francis Ford Coppola e raggiunge il record di partecipanti per l'8 & Halfilm Awards, evento dedicato a Federico Fellini che verrà presentato a Cannes
L'attore italiano è stato premiato in Francia per il ruolo da protagonista in M - Il figlio del secolo di Joe Wright