L’attesa ferve per il debutto de La casa di carta 4, la cui nuova stagione è composta da 8 episodi, disponibili dal 3 aprile su Netflix.
Riprende così la serie creata da Álex Pina e narrata da Tokio (Úrsula Corberó), e inizia là dove s’era concluso il capitolo precedente: il Professore (Álvaro Morte) ha certezza che la sua Lisbona (Itziar Ituño) sia stata uccisa, e Nairobi (Alba Flores) versa in fin di vita a seguito del colpo di un cecchino.
Il classico dualismo di “eros e thanatos” per La casa di carta 4: la morte creduta, la morte imminente, e un troppo sottile spiraglio di speranza per molti protagonisti, seppur questa serie sia attesa con un andamento lievemente meno dinamico, che apre una linea emotiva più profonda sull’aspetto introspettivo e relazionale delle persone. Questo però non deve far temere che il livello di perenne tensione che caratterizza la serie possa venir meno, rimane una delle sfumature portanti di questa storia fatta di ingranaggi talmente sofisticati da non poter far diminuire l’adrenalina narrativa e quindi dello spettatore, secondo la modalità conosciuta di “montaggio alternato” tra ricordo (flash back) e presente, così da rendere ondivago l’andamento claustrofobico e la necessità di ossigeno.
Nella Banca di Spagna, insomma, non sfumano i poli tensivi delle emozioni e dell’azione, e l’Italia continua a essere omaggiata, dopo l’esecuzione ormai iconica di Bella ciao, e ancora con la musica, con versione particolari di Ti amo di Umberto Tozzi e di Centro di gravità permanente di Franco Battiato. Non senza, parrebbe, un inchino cinematografico a Gabriele Salvatores e al suo Marrakech Express.
La serie comedy thriller di fantascienza creata dai premi Oscar Chris e Paul Weitz uscirà il 16 maggio su Apple TV+
Con 114 milioni di visualizzazioni in appena 24 giorni, la serie britannica è attualmente al quarto posto delle serie in lingua inglese più viste della piattaforma. Il secondo posto assoluto è alla sua portata
Scritta e diretta dal co-Ceo dei DC Studios James Gunn, la serie con John Cena si mostra in una nuova breve clip
La serie prodotta e ideata dai The Jackal tornerà su Prime Video il 13 giugno dopo l'anteprima al 25° Comicon Napoli