Italian Film Festival Berlin 2023 omaggia Marco Bellocchio

Dieci film in competizione, la retrospettiva dedicata a Bellocchio e gli Italian screens di Cinecittà per la DGCA-MiC. Anche Roberto Andò, Ivano De Matteo e Kim Rossi Stuart tra gli ospiti


Il cinema e la cultura italiani tornano protagonisti nella capitale tedesca grazie alla decima edizione dell’Italian Film Festival Berlin. Dieci film in competizione (cinque in anteprima per la Germania), l’omaggio a Marco Bellocchio, gli Italian screens di Cinecittà per la Direzione Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura (DGCA-MiC), il concerto di Paolo Fresu e Uri Caine del Sardinian Festival e gli altri eventi collaterali dedicati alla promozione turistica e del territorio.

Si parte dal 7 al 12 novembre 2023 nella tradizionale sede del Kino in der Kulturbrauerei di Prenzlauer Berg che ospiterà le proiezioni del programma cinematografico e gli incontri tra operatori del settore italiani e tedeschi. Si proseguirà con l’omaggio a Marco Bellocchio che sarà a Berlino sabato 11 novembre (ore 20) per l’anteprima di Rapito (il film uscirà nelle sale tedesche il 16 novembre) e per inaugurare la retrospettiva a lui dedicata che si protrarrà fino all’8 dicembre in quattro cinema di altrettanti quartieri della città (Bundesplatz-KinoFilmkunst66Il Kino e Ladenkino).

Oltre a Rapito, il programma cinematografico prevedrà anche le proiezioni di Spaccaossa di Vincenzo Pirrotta (martedì 7 novembre, ore 17.30), Dante di Pupi Avati (martedì 7 novembre, ore 20), L’ultima notte di Amore di Andrea Di Stefano (mercoledì 8 novembre, ore 17.30), Tutti i cani muoiono soli di Paolo Pisanu (mercoledì 8 novembre, ore 20), Disco Boy di Giacomo Abruzzese (giovedì 9 novembre, ore 17.30), Brado di Kim Rossi Stuart (giovedì 9 novembre, ore 20), Margini di Niccolò Falsetti (venerdì 10 novembre, ore 17.30), La stranezza di Roberto Andò (venerdì 10 novembre, ore 20), Mia di Ivano De Matteo (sabato 11 novembre, ore 15).

Con a Marco Bellocchio, saranno ospiti del festival Kim Rossi Stuart nella veste di regista e interprete di Brado (giovedì 9 novembre), Roberto Andò (venerdì 10 novembre, La stranezza) e Ivano De Matteo con la sceneggiatrice Valentina Ferlan (sabato 11 novembre). Gli incontri organizzati con produttori e distributori, quest’anno si faranno in un altro momento nel corso del 2024.

L’Italian Film Festival Berlin è organizzato dal Tuscia Film Fest con il supporto della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura, della Direzione Generale Turismo della Regione Lazio, di Cinecittà, dell’Ambasciata d’Italia in Germania, dell’Istituto Italiano di Cultura di Berlino.

autore
07 Novembre 2023

Festival

Festival

‘La Dolce Vita à Mogador’: cinema italiano a Essaouira

Tra i titoli selezionati Gloria! e Romeo è Giulietta. La manifestazione si tiene dal 23 al 26 aprile

Festival

Festa do cinema Italiano, ‘Berlinguer – La grande ambizione’ apre a Lisbona

Il 9 aprile Andrea Segre presenta l'anteprima del suo ultimo film, in apertura del festival portoghese co-organizzato da Cinecittà

Festival

Joaquim Pinto, Nuno Leonel e Laura Morante ospiti del Sicilia Queer FilmFest

In programma dal 25 al 31 maggio la quindicesima edizione della kermesse palermitana

Festival

Riviera 2025, ospiti Matteo Garrone e Matt Dillon

Annunciate le Masterclass del prossimo Riviera International Film Festival, oltre al regista italiano e all'attore statunitense, troviamo il compositore Lele Marchitelli e l'attore Rufus Sewell, presidente di giuria


Ultimi aggiornamenti