Ischia Film Festival con Stone e Sokurov

Premi alla carriera ai due registi, attesi dal 26 giugno al 3 luglio, e anche allo scenografo Allan Starski. Film d’apertura Quo vadis, Aida? di Jasmila Žbanić


All’Ischia Film Festival, in programma dal 26 giugno al 3 luglio al Castello Aragonese, sono attesi i registi Oliver Stone e Alexander Sokurov, Leone d’oro alla Mostra del Cinema di Venezia con Faust nel 2011, e Allan Starski, scenografo premio Oscar per Schindler’s List. Stone, vincitore di tre Oscar e quattro Golden Globe, riceverà il Premio alla carriera mercoledì 30 giugno, incontrando il pubblico alla cattedrale dell’Assunta per poi lasciare spazio alla proiezione del suo Ogni maledetta domenica, film del 1999 con un cast stellare, capitanato da Al Pacino. Lunedì 28 giugno Allan Starski incontrerà il pubblico e riceverà il premio alla carriera dell’Ischia Film Festival, il Life Achievement Award, prima della proiezione di un altro suo capolavoro, Oliver Twist. Venerdì 2 luglio Alexander Sokurov, riceverà il Premio alla Carriera IFF 2021, prima della proiezione di Arca russa, a seguire Admiral Tchumakov.

Con la consueta formula, volta a celebrare il connubio tra cinema e location, esaltando le potenzialità del cineturismo, l’Ischia Film Festival proporrà ogni sera una doppia proiezione introdotta da incontri con gli autori, in presenza, nelle tre sale all’aperto del Castello Aragonese. In particolare, la selezione 2021 conta 96 opere e film d’apertura, sabato 26 giugno alle 20.30, è Quo vadis, Aida? di Jasmila Žbanić; a seguire L’ultimo paradiso di Rocco Ricciardulli con Riccardo Scamarcio. Nella serata inaugurale il regista, sceneggiatore e attore Alessandro D’Alatri riceverà il Plinius Award.

Tra i protagonisti di domenica 27 giugno Barbara Bouchet (che sarà premiata con l’Ischia Film Award) e Marco Bocci, che introdurrà con il regista Toni D’Angelo la proiezione di Calibro 9. Il regista Francesco Bruni accompagnerà invece la proiezione di Cosa sarà. L’anteprima del film Black Parthenope di Alessandro Giglio con Giovanni Esposito, Gianluca Di Gennaro e Nicola Nocella, è in programma martedì 29 giugno alla presenza di regista e cast. Ospiti della giornata anche Giovanni Amura, Elvis Esposito e Sara Falanga. Sabato 3 luglio la cerimonia di premiazione delle opere vincitrici alla Cattedrale dell’Assunta.

Il Festival prevede anche una sezione online sulla piattaforma digitale ischiafilmfestivalonline.it, dove saranno visibili tutte le proiezioni fuori concorso e una selezione delle opere in concorso. Per le opere in concorso confermate le sezioni competitive Lungometraggi, Cortometraggi, Location Negata, Scenari Campani. Lunedì 27 giugno alle 10 è invece in programma il diciannovesimo Convegno Internazionale sul Cineturismo: come riformulare le attività ora, dopo che restrizioni e distanziamenti richiesti dalla pandemia hanno aumentato le opportunità digitali ma sfilacciato e modificato il legame con i territori.

Festival

Festival

La Florence Biennale premia Tim Burton

Il regista riceverà il premio Lorenzo il Magnifico alla carriera durante la 15ma edizione della kermesse, in programma dal 18 al 26 ottobre alla Fortezza da Basso di Firenze

Festival

‘La Dolce Vita à Mogador’: cinema italiano a Essaouira

Tra i titoli selezionati Gloria! e Romeo è Giulietta. La manifestazione si tiene dal 23 al 26 aprile

Festival

Festa do cinema Italiano, ‘Berlinguer – La grande ambizione’ apre a Lisbona

Il 9 aprile Andrea Segre presenta l'anteprima del suo ultimo film, in apertura del festival portoghese co-organizzato da Cinecittà

Festival

Joaquim Pinto, Nuno Leonel e Laura Morante ospiti del Sicilia Queer FilmFest

In programma dal 25 al 31 maggio la quindicesima edizione della kermesse palermitana


Ultimi aggiornamenti