Intelligenza Artificiale, Nolan: “E’ il nostro momento Oppenheimer”

Il regista torna a parlare di intelligenza artificiale. Secondo Nolan, i pericoli rappresentati da questa nuova tecnologica inviterebbero a guardare alla storia di Oppenheimer


L’intelligenza artificiale è il tema del momento, tra i protagonisti degli scontri che hanno portato negli ultimi mesi allo sciopero di autori e attori a Hollywood. Sul tema è tornato a esprimersi anche Christopher Nolan durante un evento promozionale del suo nuovo filmOppenheimer, sottolineando le “possibilità spaventose” di queste tecnologie.

“Quando s’innova attraverso la tecnologia, è necessario garantire che ci sia responsabilità”, ha dichiarato il regista riferendosi alle tante aziende che per 15 anni hanno abusato di termini come ‘algoritmo’ senza padroneggiarne il significato. “Le persone del mio settore che ne parano, semplicemente non vogliono assumersi la responsabilità di ciò che quell’agoritmo fa. Applicato all’IA, ha possibilità spaventose. Spaventose”.

Secondo Nolan e i principali ricercatori del campo con cui ha avuto modo di confrontarsi, questo sarebbe il nostro “momento Oppenheimer”. Un riferimento al fisico “padre della bomba atomica” protagonista del suo nuovo film, dedicato anche al rapporto tra potere tecnologico e umanità. Un momento Oppenheimer che richiede responsabilità e consapevolezza: “dobbiamo chiedere alle persone di rendere conto di ciò che fanno con gli strumenti che possiedono”. Il regista ne è certo: la storia di Oppenheimer “può fungere da monito e mostrare dove ricadono alcune di queste responsabilità”.

autore
17 Luglio 2023

Intelligenza Artificiale

Intelligenza Artificiale

WGI: inaccettabile sostegno Rai al contest Cort-IA

In un comunicato stampa, il sindacato degli sceneggiatori italiani ha espresso disaccordo per la scelta di Rai Cinema di acquistare e distribuire opere generate dall’intelligenza artificiale

Intelligenza Artificiale

Cort-IA, un contest per sceneggiature realizzate con il supporto di chatbot

La sceneggiatura vincitrice verrà premiata con la produzione di un corto. L'iniziativa nasce all’interno di un ambito di ricerca e sperimentazione con il coinvolgimento delle Università di Bolzano, Trieste e LUMSA

Intelligenza Artificiale

Torna il Reply AI Film Festival con due nuovi premi

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione della a competizione internazionale per cortometraggi realizzati con gli strumenti di Intelligenza Artificiale

Intelligenza Artificiale

Studio Ghibli: dopo la polemica, bloccato il nuovo strumento di ChatGPT

Dopo aver dato vita a uno dei trend più amati e, al tempo stesso, più odiati del web, il nuovo strumento di OpenAI che permette di realizzare immagini nello stile di Hayao Miyazaki è stato bloccato


Ultimi aggiornamenti