Incontro con Massimo Gaudioso alla Sala Trevi

Organizzato dal Sncci con Centro Sperimentale di Cinematografia Cineteca Nazionale, è il primo di una nuova serie dedicata agli sceneggiatori del cinema italiano


Massimo Gaudioso, intervistato da Francesco Crispino, è il primo ospite della nuova serie Nero su Bianco. Scrittori di cinema, organizzata da Sncci e Centro Sperimentale di Cinematografia Cineteca Nazionale, in programma giovedì 24 gennaio alle ore 20.30 presso la Sala Trevi di Roma in Vicolo del Puttarello, 25. Nel corso della giornata sono previste le proiezioni dei film Il caricatore (1996), di cui Gaudioso firma la regia con Eugenio Cappuccio e Fabio Nunziata, di Pranzo di Ferragosto (2008) di Gianni De Gregorio e di Gomorra (2008) di Matteo Garrone.

Scrive Crispino: “Autore di circa una trentina di sceneggiature (cui partecipa a vario titolo) e di quattro film da regista – ma solo uno firmato in solitaria – Massimo Gaudioso è probabilmente lo sceneggiatore più ‘meridionalista’ del nostro cinema contemporaneo. Oltre l’80% dei titoli che ne compongono la filmografia hanno infatti un’ambientazione nel Mezzogiorno, con una forte prevalenza nella città d’origine (Napoli) e in quella d’adozione (Roma) che non sono mai un semplice sfondo alla narrazione. Pur collaborando con diversi registi, è con Matteo Garrone – di cui Gaudioso firma tutti gli script a partire da Estate romana (2000) rappresentando di fatto l’anima napoletana del suo cinema – che trova il suo rapporto più duraturo e originale, stabilendo uno dei più importanti sodalizi del nostro cinema recente”.

22 Gennaio 2019

Appuntamenti

Appuntamenti

Le sigle dell’audiovisivo: ‘grazie a Borgonzoni per rapida risposta, venga il 5 aprile’

Il settore ringrazia pubblicamente la pronta disponibilità del Sottosegretario ad aprire un tavolo di confronto e le porge l'invito a partecipare alla conferenza indetta a Roma

Appuntamenti

Borgonzoni: “disponibile per un tavolo con le sigle dell’audiovisivo”

Il 5 aprile una conferenza stampa del settore, dopo il lancio dell’allarme:“il primo trimestre 2024 ha registrato un arresto brusco della produzione cinematografica e audiovisiva, dovuto all'incertezza e al protrarsi del ritardo nell'attuazione delle misure di sostegno pubblico"

Appuntamenti

L’Albania con Redi Hasa

Il musicista è la guida del documentario Parlate a bassa voce di Esmeralda Calabria che sarà presentato a Roma al Cinema Nuovo Sacher martedì 4 aprile alla presenza di Edmond Budina e Roland Sejko

Appuntamenti

Amate sponde a Roma con il regista

Il film, che sta riportando un successo di pubblico in tour in tutta Italia, torna a far tappa a Roma per una doppia proiezione evento al Cinema Farnese, martedì 28 marzo alle 21.00 e mercoledì 29 marzo alle 20.00


Ultimi aggiornamenti