Anche in questo fine settimana, che segna -23,6 per cento rispetto al weekend precedente e +61,1 per cento sul 2024 (quando c’era il debutto di Ghostbusters: Minaccia Glaciale), c’è solo Un film Minecraft a superare la soglia ‘psicologica’ del milione di euro e a conquistare quasi la metà dell’intero botteghino con 2,5 milioni di euro su un totale che sfiora i 6.
Il film tratto dal videogame più venduto della storia totalizza 8 milioni di euro e diventa il terzo maggior successo in Italia per un film tratto da un videogioco, dopo Sonic 3 (8,8 milioni) che supererà in settimana e a l’irraggiungibileSuper Mario Bros. (20,5 milioni).
Al secondo posto la prima delle cinque nuove uscite del fine settimana, Operazione vendetta con 464mila euro mentre Le assaggiatrici scende dal secondo al terzo posto perdendo solo il 37 per cento e superando i 2,2 milioni di euro.
Debutta in quarta posizione A Working Man, l’action movie con Jason Statham, che totalizza 366mila euro ma anche la seconda media per cinema di 1.727 euro in 212 strutture. Eden di Ron Howard esordisce quinto sfiorando i 300mila euro mentre The Chosen: Ultima cena debutta sesto con 281mila euro e la terza migliore media per copia. Biancaneve scivola dal terzo al settimo posto arrivando a un totale di quasi sette milioni di euro (li supererà con Pasqua ma non di tanto perché il film è quasi a fine corsa con una perdita del 59 per cento sullo scorso weekend) che rappresenta il peggior risultato per un remake in live action di un classico Disney.
L’ultima nuova uscita è italiana, La casa degli sguardi esordio alla regia di Luca Zingaretti, che all’ottavo posto totalizza, con le anteprime, 253mila euro. È nono invece La vita da grandi, altro debutto di un’attrice, Greta Scarano, che perde solo il 29 per cento e totalizza 472mila euro.
Chiude la classifica Follemente di Paolo Genovese che, all’ottava settimana, scende dal quarto al decimo posto perdendo il 49 per cento, superando i 17,1 milioni di euro. In settimana raggiungerà i 17,3 del suo precedente Perfetti Sconosciuti.
Nonostante di e con Valerio Mastandrea nel suo terzo fine settimana perde solo il 24 per cento ma passa dal sesto all’undicesimo posto. Fuori classifica anche i debutti di Sotto le foglie e Death of a Unicorn, rispettivamente dodicesimo e tredicesimo. Pessimo debutto per il nuovo film diretto da un’altra interprete, Angelina Jolie, Senza Sangue è diciannovesimo con una media per cinema di 150 euro in 133 sale.
Ecco la Top Ten con in grassetto gli esordi del weekend dal 10 al 13 aprile 2025. Dati Cinetel
1. Un film Minecraft [Distribuzione: Warner Bros.]: 2.553.480 euro [-46 per cento rispetto al weekend precedente]/333.258 spettatori; 550 sale/4.643 euro di media per cinema; totale 8.078.057 euro/1.062.499 presenze [Paese: Stati Uniti/2 settimane]
2. Operazione vendetta [Walt Disney]: 464.200 euro/61.149 spettatori; 379/1.225; tot. 464.200 euro/61.149 presenze [Stati Uniti/4 giorni]
3. Le assaggiatrici [Vision/Universal]: 397.414 euro [-37 per cento]/56.431 spettatori; 421/944; tot. 2.233.238 euro/329.578 presenze [Italia/3 settimane]
4. A Working Man [Warner Bros.]: 366.207 euro/46.450 spettatori; 212/1.727; tot. 366.207 euro/46.450 presenze [Regno Unito/4 giorni]
5. Eden [01 Distribution]: 295.361 euro/41.449 spettatori; 348/849; tot. 295.518 euro/41.465 presenze [Stati Uniti/4 giorni]
6. The Chosen: Ultima cena [Nexo Digital]: 281.454 euro/29.962 spettatori; 169/1.665; tot. 292.111 euro/31.074 presenze [Stati Uniti/4 giorni]
7. Biancaneve [Walt Disney]: 193.644 euro [-59 per cento]/27.199 spettatori; 290/668; tot. 6.949.739 euro/952.669 presenze [Stati Uniti/4 settimane]
8. La casa degli sguardi [Lucky Red]: 187.714 euro/27.974 spettatori; 226/831; tot. 253.873 euro/37.028 presenze [Italia/4 giorni]
9. La vita da grandi [01 Distribution]: 151.869 euro [-29 per cento]/22.593 spettatori); 267/569; tot. 472.434 euro/73.409 presenze [Italia/2 settimane]
10. Follemente [01 Distribution]: 146.992 euro [-49 per cento]/18.827 spettatori; 177/830; tot. 17.271.234 euro/2.368.454 presenze [Italia/8 settimane]
Sei nuovi titoli nella Top Ten, tra cui in seconda e terza posizione 30 notti con il mio ex e Queer, dominata sempre dal film tratto dal famoso videogame vicino ai 10 milioni totali
Sei i titoli italiani in classifica. Nonostante di e con Valerio Mastandrea debutta al settimo posto
Il film di Genovese, al secondo posto, sfiora i 16 milioni mentre U.S. Palmese e Muori di lei debuttano al sesto e al settimo posto
Nessun titolo si avvicina alla soglia psicologica del milione di euro. Gioco pericoloso di Lucio Pellegrini con Adriano Giannini e Elodie esordisce al tredicesimo posto