In un libro Ettore Scola ‘enciclopedista’

'Ettore Scola l’ultimo enciclopedista' è il titolo del volume di Vittorio Giacci edito da Bulzoni


Recente pubblicazione firmata dal critico cinematografico Vittorio Giacci, già direttore di Cinecittà International, per Bulzoni Editore, Ettore Scola l’ultimo enciclopedista è un omaggio all’indimenticato regista.

Giacci presenta tutte le opere del grande maestro analizzandole con dovizia di particolari, raccontandone la genesi con aneddoti e testimonianze dei suoi attori e collaboratori. Si addentra nei fatti storici, culturali, sociali e politici nonché nelle opere letterarie, nel teatro, nella musica, nelle arti figurative che affollano il lavoro artistico del cineasta, intrecciandole  tra loro per offrire al lettore un ricco affresco di tutto il ‘900 permeato di uno spirito enciclopedista inteso come utile strumento non solo per  comprendere il passato ma anche la contemporaneità, e che quasi trascende il soggetto del libro per diventare un prezioso tributo a tutto il cinema mondiale.

 

autore
10 Novembre 2023

Editoria

Editoria

Emanuele Rauco esordisce in narrativa, tra Kitano e Suleiman

Il critico e giornalista è in uscita con ben tre testi, due saggi e una raccolta di racconti

Editoria

“Percepire, esplorare, avventurarsi”: un nuovo volume su Stan Brakhage

È disponibile online e in libreria dall’11 marzo ‘Percepire‘, esplorare, avventurarsi. Introduzione al cinema sperimentale di Stan Brakhage, monografia firmata da Cristiano Bellemo e pubblicata da Cinematografo Edizioni nella collana...

solo nosferatu
Editoria

‘Solo ossa’ & ‘Nosferatu’: vampiri per grandi e piccini

Il 1° gennaio sarà in sala l’attesissimo Nosferatu di Robert Eggers. Per l’occasione Luca Ruocco, già giornalista, critico, attore teatrale, fumettista e organizzatore del Fantafestival, da dato seguito al suo libro vampiresco per ragazzi ‘Denti da latte’

Editoria

Disponibile ‘Il Giro dell’horror’ in formato DVD + Libro

Ispirato da sogni bizzarri, Luca Ruocco (già tra gli organizzatori del Fantafestival, scrittore e giornalista) ha ideato una docu-serie che esplora il mondo della cultura horror italiana. Con la regia di Paolo Gaudio e un team di collaboratori stravaganti, Il Giro dell’Horror supera rocamboleschi imprevisti, come querele inattese, rapimenti e persino viaggi nel tempo, per completare una prima stagione che racconta le carriere di tre icone del genere: il regista Domiziano Cristopharo, il compositore Fabio Frizzi e il maestro del terrore Lamberto Bava


Ultimi aggiornamenti