Il vegetariano di Roberto San Pietro, girato tra il Gange e il Po e liberamente ispirato a una storia vera, si è aggiudicato il Premio Angela Caputi al N.I.C.E. Festival 2019, manifestazione fiorentina itinerante che promuove il nuovo cinema italiano nel mondo. La cerimonia di consegna dei premi si terrà venerdì 13 dicembre (ore 20.30) al cinema La Compagnia di Firenze, seguirà la proiezione del film, alla presenza del regista Roberto San Pietro e del produttore Simone Bachini. Prodotto e distribuito da apapaja, Il vegetariano è stato votato dal pubblico americano del N.I.C.E. che quest’anno ha fatto tappa a New York e Philadelphia. E’ la storia di Krishna, un giovane immigrato indiano figlio di un brahmino, che vive nella campagna emiliana e lavora come mungitore. Quando una mucca improduttiva sembra destinata al macello, Krishna sarà costretto a fare una difficile scelta che lo obbligherà a fare i conti con un nucleo secolare di convinzioni come la metempsicosi e il rispetto per tutte le forme di vita. Girato tra la Pianura Padana con scene nei templi sikh e induista di Novellara (Re) e l’India nei dintorni di Varanasi, il film è liberamente ispirato a reali esperienze di vita di immigrati indiani, che a partire dagli anni ’90 si sono trasferiti in Italia, trovando lavoro soprattutto nelle stalle e nei caseifici e diventando in breve tempo una risorsa indispensabile per tutta la filiera del latte.
9-11 aprile, Casa del Cinema: si accendono i riflettori sul racconto audiovisivo delle aziende. Inaugurata l’edizione 2025 con un riconoscimento speciale per il corto realizzato per Fondamentale – la Filiera delle Costruzioni
L'AD di Cinecittà premiata alla 34ma edizione del riconoscimento dedicato all'eccellenza al femminile
WILD FILMMAKER ottiene il sostegno del premio Oscar Francis Ford Coppola e raggiunge il record di partecipanti per l'8 & Halfilm Awards, evento dedicato a Federico Fellini che verrà presentato a Cannes
L'attore italiano è stato premiato in Francia per il ruolo da protagonista in M - Il figlio del secolo di Joe Wright