Amazon ha annunciato ieri, lunedì 2 agosto, che la sua serie ad alto budget Il Signore degli Anelli, basata sulla saga fantasy di J.R.R. Tolkien, sarà presentata in anteprima mondiale il 2 settembre 2022. Le riprese della prima stagione, che con i suoi circa 465 milioni di dollari è già la più costosa di sempre, si sono appena concluse in Nuova Zelanda.
Nei piani di Amazon, che ha acquisito i diritti televisivi del classico cult nel 2017 per una cifra stimata di 250 milioni di dollari, la serie dovrà avere numerose stagioni e raccoglierà l’eredità di un’altra serie fantasy di enorme successo, Il Trono di Spade.
La serie non ricalca le trame delle due popolari trilogie di Peter Jackson ma “Il nuovo dramma epico porta per la prima volta sugli schermi la favolosa storia della Seconda Era della Terra di Mezzo di JRR Tolkien. Iniziando in un periodo di relativa pace, migliaia di anni prima degli eventi dei libri Lo Hobbit e Il Signore degli Anelli di JRR Tolkien, la serie segue un cast corale di personaggi, sia familiari che nuovi, mentre affrontano il riemergere del male nella Terra di Mezzo”.
Ispirata a fatti realmente accaduti, la serie crime creata da Dennis Lehane uscirà su Apple TV+ dal 27 giugno. Rivelate le prime immagini
Nel cast della serie in uscita su Netflix il 1° maggio troviamo anche Marco Calvani, Will Forte e Tina Fey
Oltre a John Lithgow, Janet McTeer, Paapa Essiedu e Nick Frost, si aggiungono Luke Thallon nei panni di Quirinus Raptor e Paul Whitehouse in quelli di Argus Gazza
Nella serie dramedy in uscita l'11 aprile su Apple TV+, l'attore interpreta un uomo che, dopo il divorzio e il licenziamento, inizia a rapinare i ricchi vicini