Il ruggito del coniglio apre Bellaria Festival

Prende il via il 30 maggio la storica kermesse


Saranno Marco Presta e Antonello Dose, gli intramontabili conduttori de Il ruggito del coniglio ad inaugurare ufficialmente, domani, alle 21, il 31° Bellaria Film Festival (30 maggio-2 giugno), che si apre con la premiazione dei vincitori di Cortoconiglio, concorso indetto dalla stessa trasmissione radiofonica , per cortometraggi dal tema “Colleghi”. Un premio che verrà assegnato all’autore del film più divertente tramite alzata di mano.

Ma la prima giornata che si chiude alle 22 con la proiezione del film evento speciale Come Tex Nessuno Mai di Giancarlo Soldi, presenta un fitta programmazione fin dal mattino. La prima proiezione della kermesse è infatti fissata al cinema Astra per le 11, dove sarà proiettato film in concorso Italia Doc Mi manca Riva. Viaggio di un collezionista di figurine di Giuseppe Gagliardi.

Si prosegue quindi con altri quattro titoli in concorso: alle 12.00 Il libraio di Belfast,di Alessandra Celesia; alle 15:00 Tralalà di Masbedo (Nicolò Massazza e Iacopo Bedogni); alle 16:00 The Bosnian Identity di Matteo Bastianelli, e alle 17:30 Materia oscura, il pluripremiato documentario di Martina Parenti e Massimo D’Anolfi.
Alle 19:00 l’atteso momento della proiezione del film La nave dolce di Daniele Vicari al quale, venerdì 31 maggio, verrà consegnato il premio Casa Rossa alla carriera durante una serata-evento dedicata al regista.
autore
C.T.
,
30 Maggio 2013

Festival

Festival

La Florence Biennale premia Tim Burton

Il regista riceverà il premio Lorenzo il Magnifico alla carriera durante la 15ma edizione della kermesse, in programma dal 18 al 26 ottobre alla Fortezza da Basso di Firenze

Festival

‘La Dolce Vita à Mogador’: cinema italiano a Essaouira

Tra i titoli selezionati Gloria! e Romeo è Giulietta. La manifestazione si tiene dal 23 al 26 aprile

Festival

Festa do cinema Italiano, ‘Berlinguer – La grande ambizione’ apre a Lisbona

Il 9 aprile Andrea Segre presenta l'anteprima del suo ultimo film, in apertura del festival portoghese co-organizzato da Cinecittà

Festival

Joaquim Pinto, Nuno Leonel e Laura Morante ospiti del Sicilia Queer FilmFest

In programma dal 25 al 31 maggio la quindicesima edizione della kermesse palermitana


Ultimi aggiornamenti