Il Liceo Ripetta di Roma presenta la Gipsoteca online

La piattaforma è stata inaugurata nel seminario conclusivo del progetto RIPETTAarteMOVIE realizzato grazia al Piano CIPS


Nel corso della mattinata di martedì 28 maggio presso il Liceo Artistico Via Ripetta a Roma è stato organizzato un seminario dedicato alla valorizzazione delle Gipsoteche, nato come appuntamento conclusivo del progetto RIPETTAarteMOVIE realizzato dallo stesso liceo nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola.

In quest’occasione la Dirigente Scolastica Annunziata Iacolare ha inaugurato la piattaforma online Gipsoteca Liceo Ripetta, di fatto un Museo Virtuale dei Gessi del Liceo che raccoglie le modellazioni 3D di 21 opere di gesso contenute nel palazzo dell’Istituto. La scuola è infatti inserita nel cuore del centro storico della Capitale, nei pressi del Mausoleo di Augusto e dell’Ara Pacis, all’interno del Palazzo Camerale che ospita una serie di calchi in gesso, copie fedeli di statue originali presenti nelle più improntati collezioni d’Europa. Si tratta quindi di un prezioso patrimonio artistico che arricchisce corridoi e aule della scuola, e che merita di essere valorizzato e divulgato.
Proprio con questo obiettivo è nata l’iniziativa RIPETTAarteMOVIE, che ha proposto un’iniziale fase di alfabetizzazione al linguaggio audiovisivo destinata a oltre 700 studenti e 50 docenti. Successivamente un percorso laboratoriale più approfondito dedicato a videomaking e animazione tridimensionale ha coinvolto 57 alunni e 3 docenti, comprendendo anche incontri con esperti, proiezioni, seminari di storytelling e ricerca documentaristica.
L’esito dell’iniziativa, coordinata dal responsabile scientifico Pasquale Damiano, è stata la realizzazione 21 documentari e modellazioni 3D di altrettante opere con schede di catalogo, tutto materiale che è andato ad arricchire il già citato portale online.

Infine studenti e studentesse hanno lavorato alla creazione di alcuni scatti fotografici ed elaborazioni video reinterpretando come quadri viventi le opere in gesso analizzate durante il progetto, prodotti visualizzabili sul canale YouTube del Liceo Ripetta.

L’ambiziosa iniziativa portata avanti dalla scuola e sostenuta dal Piano CIPS non solo ha generato materiale importante per la valorizzazione del patrimonio artistico ma ha anche fornito a studenti e docenti strumenti per la decodifica del linguaggio cinematografico e l’uso consapevole dei media, e ha promosso l’utilizzo dell’audiovisivo come supporto a una didattica innovativa nelle aule di scuola.

02 Giugno 2024

Cinema@Scuola

Cinema@Scuola

Il progetto Maremovie agli Stati Generali sull’Ambiente 2024

Tra gli appuntamenti dell’evento anche l’atto conclusivo del progetto Maremovie, il concorso per scuole secondarie di primo e secondo grado

Cinema@Scuola

La film education all’estero: gli esempi di Francia e Spagna

Un'analisi delle politiche e delle azioni di questi due Stati come spunto di riflessione per il nostro Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola

Cinema@Scuola

Il lago incantato trionfa al Queens World Film Festival di New York

Il film nato dall'omonimo progetto del Liceo Classico e Musicale Cavour di Torino conquista il premio Best Cinematography – Narrative Feature al festival newyorkese

Cinema@Scuola

Al Baloss Festival 2024 di Milano un panel dedicato al cinema a scuola

Nel corso della rassegna di cinema per ragazzi fatto da ragazzi si è tenuto l'incontro denominato "Cinema a Scuola, un’opportunità da cogliere?", occasione per riflettere sull’impatto pedagogico e didattico del cinema a scuola


Ultimi aggiornamenti