“Esprimo sincero cordoglio per la scomparsa di Virna Lisi, interprete di rara bellezza, fascino, versatilità, e di una qualità ancora più rara: quella di mantenere tutte le sue doti dentro un’aura di sobrietà e di stile. Negli anni ha lavorato con i registi più grandi del cinema italiano ed internazionale ed impersonato molti ruoli in teatro e in televisione. Con lei il mondo dello spettacolo perde una grande protagonista”. Così il ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, Dario Franceschini in merito alla notizia della morte dell’attrice.
“Bella anzi bellissima, ma soprattutto una grande attrice, vorrei ricordarla proprio per il suo talento”, dice all’Ansa Liliana Cavani che diresse Virna Lisi nel 1977 in Al di là del bene e del male dall’omonima opera di Nietzsche. “Ci siamo incontrate casualmente 6-8 mesi fa per strada e ci siamo abbracciate – racconta la regista – sempre vivissima, attiva, bella”. Virna Lisi fu per la Cavani “una vera scoperta. Era così bella, la presi perché mi piaceva e sul set scoprii un’attrice vera, di talento, con la passione per la recitazione. Era un’interprete sensibile, cercava la naturalezza, aveva cominciato con il teatro, amava il suo mestiere moltissimo e ci teneva a recitare continuamente, cosa che è riuscita a fare fino all’ultimo”. Ricorda ancora la Cavani che “in quel film si era lasciata mortificare nella bellezza, interpretava la sorella del filosofo e ne era felicissima. Mi ringraziava continuamente in ogni intervista. Per lei, per un certo periodo di tempo, la bellezza rischiò di essere ostacolo alla visibilità delle sue doti di attrice, era perfino troppo bella. Come altre grandi della sua generazione, penso a Sophia Loren e a Claudia Cardinale, Virna Lisi è stata una grande bellissima attrice italiana”.
Amadio, malato da tempo, aveva appena compiuto 60 anni. Domenica 13 aprile l'ultimo saluto in Via di Forte Bravetta 271 a Roma
“De Simone ha creato Napoli” ha scritto Roberto Saviano, ricordando il noto musicista, compositore e regista teatrale
La nuova stagione de I Cesaroni sarà dedicata all'attore romano. "Sarai per sempre mio fratello": dichiara Claudio Amendola