Il cinema poliziesco italiano sbarca a San Sebastian

Il festival spagnolo ospita la rassegna “Italia violenta. Il cinema poliziesco italiano”, che prevede le proiezioni di 22 lungometraggi, partendo da Ossessione di Luchino Visconti


Il prossimo settembre, il grande cinema poliziesco italiano sarà protagonista a San Sebastian: nell’ambito della 72/a edizione del festival internazionale ospitato dalla città spagnola, Zinemaldia, è infatti previsto un ciclo tutto dedicato, preparato in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid e la Filmoteca Basca. A renderlo noto sono gli stessi organizzatori della kermesse, attraverso un comunicato. La programmazione di “Italia violenta. Il cinema poliziesco italiano” prevede le proiezioni di 22 lungometraggi, previste tra il 20 e il 28 settembre: un excursus nel genere che abbraccia un arco temporale compreso tra il 1943 e il 2023, partendo da Ossessione di Luchino Visconti e arrivando fino a L’ultima notte di Amore di Andrea Di Stefano.

Nel mezzo, c’è spazio per altre 20 produzioni chiave del poliziesco nostrano, come In nome della legge di Pietro Germi, Mafioso di Alberto Lattuada, Il giorno della civetta di Damiano Damiani, Milano Calibro 9 di Fernando Di Leo, Il caso Moro di Giuseppe Ferrara, Buongiorno Notte di Marco Bellocchio o Gomorra di Matteo Garrone. Il ciclo prevede anche la presentazione di un libro monografico scritto dallo storico Felipe Cabrerizo, che ha curato la programmazione sul genere poliziesco italiano insieme a Quim Casas. (C.DA)

autore
09 Agosto 2024

Festival

Festival

La Florence Biennale premia Tim Burton

Il regista riceverà il premio Lorenzo il Magnifico alla carriera durante la 15ma edizione della kermesse, in programma dal 18 al 26 ottobre alla Fortezza da Basso di Firenze

Festival

‘La Dolce Vita à Mogador’: cinema italiano a Essaouira

Tra i titoli selezionati Gloria! e Romeo è Giulietta. La manifestazione si tiene dal 23 al 26 aprile

Festival

Festa do cinema Italiano, ‘Berlinguer – La grande ambizione’ apre a Lisbona

Il 9 aprile Andrea Segre presenta l'anteprima del suo ultimo film, in apertura del festival portoghese co-organizzato da Cinecittà

Festival

Joaquim Pinto, Nuno Leonel e Laura Morante ospiti del Sicilia Queer FilmFest

In programma dal 25 al 31 maggio la quindicesima edizione della kermesse palermitana


Ultimi aggiornamenti