Mentre si attende l’ultimo episodio della fiction Rai Per Elisa, anche Sky si dedica al caso della morte di Elisa Claps a 30 anni dalla sua sparizione. Qui, però, l’approccio è completamente diverso anche se “complementare” – come dice lo stesso direttore di Sky Tg24 Giuseppe De Bellis. Dove nessuno guarda. Il caso Elisa Claps è, infatti, una vera e propria ricostruzione giornalistica che sfrutta materiale di archivio mai fatto vedere, fotografie inedite e testimonianze, senza avvalersi di una ricostruzione di finzione.
A scrivere la sceneggiatura di questa docuserie Sky Original è stato Pablo Trincia, già autore di un podcast sullo stesso argomento. “Abbiamo recuperato anche il filmato di 3 ore della polizia scientifica quando è stato ritrovato il corpo della ragazza 17 anni dopo la sua sparizione nel sottotetto della Chiesa della Santissima Trinità di Potenza – dichiara – Così come abbiamo cercato di delineare meglio la figura di Elisa, di cui finora sembrava esservi solo quella foto appoggiata ad un muro”.
La ricostruzione inizia nel 2002, quando viene ritrovato il corpo mutilato di Heather Barnett, una sarta di Bournemouth, nel sud dell’Inghilterra. Vicino abita una coppia e un uomo che si fa chiamare Denny: è Danilo Restivo. La polizia inglese ancora non lo conosce, ma quella italiana sì perché sospettato della scomparsa di Elisa Claps, avvenuta a Potenza 9 anni prima. “Il momento più difficile è stato sicuramente trovare qualcuno disposto a parlare in Inghilterra – ha aggiunto Trincia – Mentre i Claps si sono dimostrati subito disponibili, una famiglia speciale, pulita, per bene”.
“Dopo aver approfondito la storia e aver preso coscienza della enorme quantità di materiale inedito che avevo a disposizione ho deciso di adottare un approccio registico molto essenziale – ha spiegato il regista Riccardo Spagnoli – per dare maggior importanza ai racconti dei protagonisti e alle immagini mai trasmesse prima”.
La docuserie Dove nessuno guarda. Il caso Elisa Claps, divisa in 4 episodi, andrà in onda il 13 e 14 novembre su Sky Tg4, Sky Crime, Sky Documentaries e sarà disponibile in streaming on demand solo su Now.
L’appello dei 100autori, Doc/it, WGI, ANAC e Associazione Italiana Registi a governo, Rai e Cinecittà, per valorizzare il genere cinematografico
Il docufilm che racconta la separazione tra Ilary Blasi e Francesco Totti dal punto di vista della showgirl uscirà il 24 novembre su Netflix, che ha rilasciato il trailer ufficiale
Il documentario Lee and Me di Alessandro Garilli, in uscita il 25 novembre su Prime Video, incrocia la storia della nota fotografa Lee Miller a quella di un uomo condannato per violenza sessuale, ormai pentitosi
La prima docuserie originale in tre episodi da un'ora dedicata a Raffaella Carrà sarà disponibile dal 27 dicembre