I funerali di Graziella Bonacchi

Stroncata da una malattia a 51 anni l'agente di tante star. L'ultimo saluto domani nella chiesa di Santa Prisca all'Aventino


Molti attori e registi della nuova generazione non avrebbero trovato la loro strada senza di lei: il cinema ha perso Graziella Bonacchi, agente apprezzata ma soprattutto, oltreché professionista ricca di curiosità e di intuito nella ricerca dei nuovi talenti, grande amica e supporter di un cinema che negli ultimi anni ha cambiato lo star system italiano. Se n’è andata, dopo aver affrontato con coraggio fino a pochi giorni fa una malattia inesorabile che l’ha stroncata ad appena 51 anni. Aveva iniziato la sua carriera accanto a Moira Mazzantini, sotto la sigla della TNA dov’era cresciuta subito in una squadra preziosa alla quale dava professionalità e amicizia ricambiate da una stima e una fiducia che l’avevano portata, prestissimo, a coltivare e accompagnare professionalmente, con Moira ma anche autonomamente, la carriera non solo di tanti attori e registi ma anche di nuovi talenti della sceneggiatura. Anche al suo impegno e alla sua passione si devono scoperte tra le attrici e gli attori oggi più affermati. E molti dei film che il pubblico e la stampa hanno più amato in questi ultimi anni: da L’ultimo bacio di Gabriele Muccino a Romanzo criminale di Michele Placido, da Viaggio sola di Maria Sole Tognazzi, al premiatissimo Anime nere di Francesco Munzi e Senza nessuna pietà di Michele Alhaique. Graziella Bonacchi mancherà al cinema ma lascia un ricordo che difficilmente sarà cancellato dalla sua scomparsa. Per salutarla un’ultima volta i funerali saranno domani, mercoledì 30 settembre alle ore 14.30 presso la Chiesa di Santa Prisca, Via di S. Prisca 11 (Aventino – Roma). 

autore
29 Settembre 2015

lutti

lutti

Ted Kotcheff, morto il regista ‘Rambo’

Il regista canadese aveva 94 anni

lutti

È morto Stefano Amadio: regista, giornalista e fondatore di cinemaitaliano.info

Amadio, malato da tempo, aveva appena compiuto 60 anni. Domenica 13 aprile l'ultimo saluto in Via di Forte Bravetta 271 a Roma

lutti

Morto Roberto De Simone, autore de ‘La Gatta Cenerentola’

“De Simone ha creato Napoli” ha scritto Roberto Saviano, ricordando il noto musicista, compositore e regista teatrale

lutti

Morto Antonello Fassari, amato volto della commedia italiana

La nuova stagione de I Cesaroni sarà dedicata all'attore romano. "Sarai per sempre mio fratello": dichiara Claudio Amendola


Ultimi aggiornamenti