Giornata Mondiale Cinema Italiano, Borgonzoni: “Industria settima arte al centro cultura ed economia Paese”

"Il nostro cinema vanta infatti un’illustre storia, ma come dimostrano anche i successi conquistati di recente abbiamo tutte le carte in regola per un futuro altrettanto importante" ha dichiarato il Sottosegretario alla Cultura.


“Concentrare ogni sforzo possibile per promuovere azioni e misure realmente in grado di imprimere sempre nuovo slancio alla crescita dell’industria cinematografica e dell’audiovisivo italiana: è la direzione seguita dalle politiche del Ministero dedicate al settore, linea guida che ha orientato l’attività finora promossa e che ispira gli ambiziosi piani di sviluppo della filiera a cui stiamo lavorando. Il nostro cinema vanta infatti un’illustre storia, ma come dimostrano anche i successi conquistati di recente abbiamo tutte le carte in regola per un futuro altrettanto importante. Giocheremo le migliori mosse con l’obiettivo di valorizzare in Italia e all’estero prodotti e talenti – di ieri e di oggi – e promuovere l’industria della settima arte così da metterla ancora di più al centro della cultura e dell’economia del Paese”. Lo afferma Lucia Borgonzoni, Sottosegretario alla Cultura, in occasione della Giornata mondiale del cinema italiano, ricorrenza celebrata per la prima volta nel 2020. “E a proposito di grandi maestri del passato da celebrare, un pensiero – aggiunge – per Federico Fellini, indimenticabile protagonista del cinema italiano nato a Rimini il 20 gennaio 1920”.

autore
20 Gennaio 2024

MiC

MiC

Il sottosegretario Mazzi: “475 domande per il tax credit da novembre”

"I dati a nostra disposizione evidenziano che il settore della produzione cinematografica e audiovisiva è assolutamente operativo", lo afferma il sottosegretario alla Cultura, Gianmarco Mazzi

MiC

Graduatorie contributi MiC: tra i vincitori Mastandrea, Vicari e Amoruso

Tra i giovani autori, spicca I figli della scimmia di Tommaso Landucci e Il guinzaglio di Giovanni Toscano

MiC

Lucia Borgonzoni: “La riforma del tax credit va avanti”

"I correttivi alla riforma del Tax Credit sono in dirittura d'arrivo, in un documento già condiviso da Mef, MiC e Mimit", dichiara il sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni

MiC

DG Cinema MiC, Borgonzoni: “In arrivo nuove unità di personale a supporto”

In arrivo nei prossimi sei mesi 30 unità di personale aggiuntivo. A renderlo noto, il Sottosegretario al Ministero della Cultura Lucia Borgonzoni


Ultimi aggiornamenti