Sono tornati gli acchiappafantasmi e hanno subito conquistato il box office statunitense. In realtà l’esordio di Ghostbusters: Minaccia Glaciale non è dei migliori: i 45,2 milioni incassati (16 milioni venerdì e 16,8 sabato e 12,3 domenica) sono in linea con i numeri dello scorso film Legacy, ma al netto di un considerevole aumento del budget di produzione (da 75 a 100 milioni).
Risultato che è comunque bastato per superare gli altri due – ormai ex – campioni d’incasso: Dune – Parte Due (17,6 milioni) e Kung Fu Panda 4 (16,8 milioni). Al quarto posto con 5,4 milioni troviamo il debutto del film horror Immaculate con la diva Sydney Sweeney e le attrici italiane Benedetta Porcaroli e Simona Tabasco.
Ghostbusters: Minaccia Glaciale arriverà in Italia dal prossimo 11 aprile. Con questo primo weekend, il franchise iniziato nel 1984 ha superato quota un miliardo d’incassi globali e, se i risultati, di questo quarto capitolo dovessero rispettare le aspettative, si parla già di un quinto film in rampa di lancio.
L'action movie con Jason Statham conquista la vetta del box office statunitense con 15,2 milioni di dollari. Calo del 66% per il remake Disney
Il film di Silvio Soldini è la miglior new entry del box office del giovedì, mentre quello di Paolo Genovese diventa il secondo miglior film italiano dal 2021
Con 43 milioni d'incasso domestico e 87 a livello globale, il remake del classico Disney non rispetta le aspettative
Follemente perde la vetta grazie al buon debutto per il remake Disney (348.076 euro). Altre quattro new entry nella top ten