GAMM Game Museum, a Syncronia la gestione dell’area cinema

Già in primavera al museo romano eventi speciali dedicati a franchise di successo come Ghostbusters e Harry Potter


GAMM Game Museum, il più grande museo di videogiochi d’Italia, gestito da Kabuto srl., ha affidato all’agenzia Syncronia la gestione di eventi e altre attività promozionali legate al settore cinematografico. Nello specifico, Syncronia si occuperà di gestire allestimenti speciali negli spazi del museo e di organizzare panel tematici ed eventi promozionali brandizzati, legati alle release cinematografiche in arrivo. Già in primavera verranno organizzati alcuni eventi speciali dedicati a franchise di grandissimo successo come Ghostbusters e Harry Potter, con raduni a tema e interventi prestigiosi dal mondo del doppiaggio. In aggiunta, l’agenzia avrà in carico la gestione degli spazi media e dei totem interattivi posizionati in tutto il museo, a cui si aggiunge un ledwall principale situato alla fine dell’area espositiva.

“Siamo entusiasti di avviare questa collaborazione con il GAMM Game Museum. Per Syncronia curare uno spazio di tale prestigio e rilevanza culturale rappresenta un’opportunità straordinaria di crescita e di rafforzamento del nostro ruolo di riferimento nell’ambito dell’intrattenimento cinematografico innovativo” – ha dichiarato Letizia Geron, co-fondatrice di Syncronia – “Questo accordo ci permette di sviluppare attività ed eventi che non solo offrono alle società audiovisive la possibilità di sperimentare nuove formule di promozione dei film, ma valorizzano il cinema e la cultura digitale grazie all’integrazione con una delle forme d’arte più interattiva e all’avanguardia del nostro secolo, il videogioco. Siamo pronti a mettere in campo la nostra creatività e il nostro impegno in un contesto che celebra il mondo del gaming come forma d’arte e strumento di connessione tra generazioni.”

Eva Sturlese, General Manager di Kabuto e Deputy Director di GAMM, ha dichiarato: “L’accordo con Syncronia offre al GAMM Game Museum un ulteriore rafforzamento nella sua missione di valorizzazione del videogioco come forma di espressione culturale, ampliando l’offerta di esperienze per il pubblico. Attraverso l’esplorazione delle molteplici interconnessioni tra il videogioco e le altre espressioni culturali, come il cinema, questa collaborazione strategica consentirà di sviluppare iniziative ed eventi che non solo amplieranno la fruizione del patrimonio interattivo, ma promuoveranno la divulgazione del videogioco come medium crossmediale, valorizzandone le potenzialità culturali”.

autore
24 Febbraio 2025

Musei

Musei

Una visita al ‘Bud Spencer & Terence Hill Museum’ a Berlino

In occasione di un day-off dalla Berlinale abbiamo visitato il museo dedicato alla coppia di antieroi del cinema italiano situato nella città tedesca. Ecco un resoconto

Musei

Museo Zeffirelli, nuovo allestimento della Sala Inferno

Pippo Zeffirelli ha voluto rendere più coinvolgente la sala dedicata al progetto cinematografico mai realizzato dal Maestro Zeffirelli dedicato all’Inferno dantesco

Musei

Museo Zeffirelli, nuovo allestimento alla Sala Inferno

Dal 20 gennaio il rifacimento dei supporto che accolgono i bozzetti del regista

Musei

‘Spazio Antonioni’, a Ferrara apre il museo dedicato al regista

47mila oggetti che il regista ha devoluto alla sua città natale saranno visibili al pubblico dall'1 giugno. Venerdì 31 maggio l'inaugurazione del progetto a cura di Dominique Païni, già direttore della Cinémathèque Française


Ultimi aggiornamenti