Venezia 81 - Pagina 7

Ultimi articoli della categoria

Quali sono gli obiettivi del Tax credit internazionale?

In breve, ciò che bisogna sapere sul Tax credit internazionale

‘Vittoria’. Un documentario che è vera esperienza emotiva per il pubblico

I registi Alessandro Cassigoli, Casey Kauffman presentano nella sezione Orizzonti Extra il film 'Vittoria'

Carlo Mazzacurati: “un attore dietro la macchina da presa”

"Era uno di noi, un attore". Così Valerio Mastandrea ricorda il regista scomparso dieci anni fa nel doc Carlo Mazzacurati – Una certa idea di cinema di Mario Canale ed Enzo Monteleone, alla Mostra in Venezia Classici

‘At Least I Will Be 8 294 400 Pixel’: mini saggio sull’uso dell’Intelligenza Artificiale

Il corto di Mario Talarico, prodotto da NABA, Nuova Accademia di Belle Arti, è a Venezia nella selezione SIC@SIC, nata dalla collaborazione tra il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (SNCCI) e Cinecittà

‘Trois amies’, amicizia, amori e tradimenti

In concorso il film di Emmanuel Mouret, una commedia sulla complessità del sentimento amoroso con tre ottime attrici: Sara Forestier, Camille Cottin e India Hair

Borgonzoni: “Nuovo tax credit internazionale rafforza attrattività Italia”

Il Sottosegretario alla Cultura e il Direttore DGCA Nicola Borrelli hanno presentato il decreto all’Italian Pavilion: impianto inalterato, novità su Intelligenza artificiale e via le finestre

‘Diciannove’. Letteratura, arte e tanta “pazienza”

Interessante opera prima in cui dai molti linguaggi cinematografici, uno per ogni città in cui si trasferisce il protagonista

‘Carlo Mazzacurati – Una certa idea di cinema’, un grande omaggio

I registi Mario Canale, Enzo Monteleone presentano a Venezia 81 nella sezione Venezia Classici il documentario Carlo Mazzacurati - Una certa idea di cinema

‘Cloud’. Il thriller action di Kurosawa Kiyoshi

Il regista Kurosawa Kiyoshi presenta a Venezia 81 Fuori Concorso il thriller action 'Cloud'

Dal red carpet di ‘Maria’

Angelina Jolie interpreta Maria Callas in 'Maria', film ritratto di Pablo Larrain, regista cileno amatissimo alla Mostra del Cinema di Venezia

MiC, all’Italian Pavilion le novità sul Tax Credit internazionale

Il panel a tema “Tax credit internazionale” si terrà alla presenza del Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni e del Direttore Generale Cinema e Audiovisivo del MiC Nicola Borrelli

‘Disclaimer’, Cuarón ispirato da Cate Blanchett e dai fratelli Taviani

L’attrice australiana arriva a Venezia81 protagonista della serie dell’autore messicano: sullo schermo di questa storia inquieta, intima, famigliare, anche Kevin Kline e Sacha Baron Cohen. I 7 episodi disponibili su Apple TV+ dall’11 ottobre

I numeri del cinema italiano 2023, Borgonzoni e Borrelli: “Fondamentale il ruolo del Tax Credit”

All'Italian Pavilion il report sui numeri del cinema e dell'audiovisivo italiano 2023. "Dati importanti per comprendere le motivazioni che hanno portato alla revisione della Legge Cinema", ha commentato il Sottosegretario Lucia Borgonzoni

Carolina Pavone: “Sul set di Nanni Moretti ho trovato la mia casa”

Quasi a casa è l'opera prima della regista che ha lavorato come assistente alla regia negli ultimi film di Moretti, qui in veste di produttore. Protagoniste di questa storia di formazione musicale sono l'esordiente Maria Chiara Arrighini e Lou Doillon

‘Quasi a casa’. Quale è il nostro posto nel mondo?

Arriva un momento nella vita in cui dobbiamo iniziare a capire quale sia il nostro posto nel mondo: è questo su cui riflette il film

Angelina Jolie: “con Maria Callas condivido la vulnerabilità”

Maria, di Pablo Larraín, con Pierfrancesco Favino, Alba Rohrwacher, Valeria Golino, e i costumi di Massimo Cantini Parrini, porta l’attrice americana in Concorso e in Laguna: l’incontro con il regista e gli interpreti del film, co-prodotto da The Apartment e distribuito da 01 Distribution

La 39ma Sic si apre tra distopia e cortometraggi

Il franco-belga Planet B ha inaugurato la 39ma Settimana Internazionale della Critica che ospita anche la sezione SIC@SIC riservata ai cortometraggi italiani

Dall’Argentina ‘El Jockey’ commedia con retrogusto queer

Prodotto, tra gli altri, da Benicio Del Toro, arriva in concorso dall'Argentina El Jockey di Luis Ortega, commedia visionaria con Nahuel Pérez Biscayart e Ursula Corbero

Cinema Revolution, una mossa vincente

Botteghini in crescita sul 2023, unico caso di Paese con un mercato in aumento tra i principali europei, inclusa la Gran Bretagna. L’iniziativa “Cinema Revolution 2024” prosegue fino al 19 settembre

Il Ministro Salvini interviene all’Italian Pavilion di Venezia 81

L'intervento integrale del Ministro Matteo Salvini

Borgonzoni sui dati di Cinema Revolution: “Una mossa vincente”

L’edizione 2024 dell’iniziativa MiC supera per risultati quella passata. Nell'evento all'Italian Pavilion di Venezia 81, il sottosegretario ha annunciato il ritorno di Cinema Revolution anche per la prossima stagione

Sic@Sic – Playing God

Il racconto in 9 minuti della creazione di un uomo tramite la modellazione dell’argilla

Salvini: “Grazie ai lavoratori del cinema per il valore aggiunto che creano”

Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti è intervenuto in occasione dell’inaugurazione dell’Italian Pavilion 2024 a Venezia 81, in cui sono stati presentati i dati di Cinema Revolution 2024

‘Coppia aperta quasi spalancata’. Un documentario d’amore?

Un’esplorazione dell’amore nel mondo contemporaneo, attraversato dallo sguardo ironico e curioso della protagonista