Il regista ha scatenato le ire degli agenti dopo aver partecipato ad una manifestazione a Washington Square contro le tante morti soprattutto di afroamericani per mano della polizia
Paura per il regista, ottantaseienne, travolto da un ncc in Piazza Venezia: è fuori pericolo, ma è stato trattenuto in ospedale in osservazione
"Abbiamo dovuto scegliere fra due strade, quella di maggiori effetti speciali e l'altra più di analisi psicologica, e abbiamo privilegiato la seconda", così il regista, che ha presentato la sua opera al London Film Festival
A grande richiesta spostata la proiezione di stasera di Sangue del mio sangue di Marco Bellocchio dalla Sala 2 e soldout già da due giorni, alla più grande Sala 1 del National Film Theatre, storico quartier generale del British Film Institute e del London Film Festival
Il sindaco della città, Luigi de Magistris, che l'ha festeggiata dinanzi a un teatro Massimo tutto esaurito insieme a tanti artisti, da Luca De Filippo a Isa Danieli, lo ha annunciato ufficialmente
Lo spot, girato alla Stazione Centrale di Milano, andrà in onda a partire da domenica 4 ottobre e verrà lanciato in tv alle ore 21 sui canali Mediaset e Rai
Sarà il regista Franco Maresco a inaugurare la prima edizione di Presente Italiano, il festival di cinema, ideato e diretto da Michele Galardini, giornalista e critico cinematografico, dedicato alla cinematografia italiana, che si terrà a Pistoia dal 4 all'11 ottobre in varie location della città. Maresco presenterà al cinema Globo (ore 21.45) il documentario Gli uomini di questa città io non li conosco. Vita e teatro di Franco Scaldati, presentato all'ultima Mostra del Cinema di Venezia e per la prima volta proiettato al pubblico. Il doc è dedicato alla vita e l'opera di Franco Scaldati, scomparso nel 2013, una delle figure nel mondo del teatro e del cinema, più significative della seconda metà del novecento europeo
Un eroe dello sport che si rivela uno spregevole impostore. E' Lance Armstrong, il ciclista texano per sette volte vincitore del Tour de France che fu coinvolto in un clamoroso scandalo per doping, raccontato in The Program. Le sue leggendarie vittorie, tutte annullate, erano frutto di un autentico "programma" medico studiato per aumentare i globuli rossi e dunque le prestazioni. Nessuno sospettava, tranne un giornalista del Sunday Times autore del libro su cui è basato il film, che uscirà l'8 ottobre con Videa. Per il regista britannico è un'occasione per parlare di manipolazione e menzogna: "Su questi temi ho imparato tutto da Francesco Rosi"
Al via le riprese del nuovo film del regista di Spaghetti Story. Acqua di marzo è girato interamente a Roma. Le riprese sono iniziate lunedì 21 settembre e dureranno all'incirca 4 settimane. Il film è prodotto da Alba Film 3000 di Bruno Altissimi e distribuito dalla Mediterranea Productions di Angelo Bassi
Il film del regista franco-marocchino Nabil Ayouch, che uscirà nelle sale italiane l'8 ottobre distribuito da Cinema di Valerio De Paolis, è stato proibito in Marocco. Racconta le vicende di quattro amiche prostitute nella Marrakech dei giorni nostri
Un tribunale militare russo ha condannato il regista ucraino Oleg Sentsov a venti anni di prigione con l'accusa di terrorismo. La sentenza, di poco sotto le richieste dell'accusa (23 anni), è arrivata nonostante la forte mobilitazione internazionale e una raccolta di firme organizzata dall'Efa. L'altro imputato, Alexander Kolchenko, è stato condannato a 10 anni. I due filmaker hanno cantato l'inno nazionale ucraino in un'aula piena di giornalisti e sostenitori al momento della sentenza
Il 63enne regista francese, Palma d'oro con Dheepan, dirigerà John C. Reilly in The Sisters Brothers, dal romanzo del canadese Patrick deWitt
"Il cinema è in decadenza. È' in mano a filistei e affaristi, i buoni film non interessano più: preferiscono fare brutti film che incassano, invece che bei film che perdono". Pasquale Scimeca, regista di Biagio e Placido Rizzotto ma anche de I Malavoglia e di Rosso Malpelo, lancia il suo atto d'accusa al Video Lab Film Festival di Kamarina (Rg) che gli ha dedicato una retrospettiva. "Il cinema è in mano a uomini d'affari che fanno solo film di cassetta" ha dichiarato il regista.
La Corte di Cracovia ha ricevuto da parte della magistratura competente degli Stati Uniti tutti i documenti necessari per prendere le decisioni sulla eventuale estradizione del regista
Disney ha annunciato il regista del 9° episodio della saga. Il 7°, diretto da J.J Abrams, uscirà in sala il prossimo dicembre e nel 2017 è previsto l'8° episodio con la regia di Rian Johnson
"Vedo che c'è sempre una scusa per non andare a vedere un film italiano - dice il regista ospite a Casacalenda per MoliseCinema dove è stato proiettato Mia madre - quell'attrice mi sta antipatica, quello quanto è nevrotico, non voglio soffrire al cinema, quel film è triste, il manifesto non mi piace. Alle volte il pubblico è un po' pigro. E poi c'è il problema enorme del ricambio generazionale: i ragazzi vanno a vedere un altro tipo di film, in un altro tipo di sala"
I progetti?: "Nessuno, lo giuro, proprio prima di venire qui stavo rileggendo i miei appunti per farmi venire in mente qualcosa", dice al Futura festival il regista de Il racconto dei racconti
Nel corso di una tavola rotonda organizzata ad Hanoi dal Festival MovieMov all'interno di una rassegna che porta il cinema italiano in Asia, il regista ha dato i dettagli del suo prossimo film
"S'intitolerà come la trasmissione che conduco su Rai Radio 2, parafrasando i Coen", così il regista parla del suo prossimo film con attori sconosciuti e prodotto dalla Paco Cinematografica
Il regista che ha diretto gli ultimi due film di 007 annuncia di non avere intenzione di fare tris in un'intervista radiofonica rilasciata ieri alla Bbc e ripresa oggi da altri media. "Non credo di poter percorrere ancora questa strada", ha Mendes rispondendo a una domanda al riguardo
"E' ambientata a Londra nel 1840 e tratta dal libro di Thomas de Quincey a cui mi ispirai per alcune storie del mio film del 1997", spiega il regista che ha ricevuto il premio Fiesole ai Maestri del cinema
Al Festival di Tavolara la regista Maria Sole Tognazzi ha presentato le prime immagini di Io e lei, film in uscita il primo ottobre con Lucky Red. "Volevo fare una commedia sentimentale, raccontare una storia d'amore tra due donne dell'età delle mie splendide attrici, raccontare la normalità. Nel film non c'è infatti un'idea di diversità o di trasgressione, quello che accade potrebbe accadere anche tra un uomo e una donna. Quando la gente capirà che una storia d'amore è solo una storia d'amore e nient'altro, forse anche la politica può darsi che faccia qualche passo in avanti"
12, 20, 50, i numeri del regista toscano per quest'anno sono tre: il numero del film diretto (il dodicesimo), gli anni dall'esordio e la sua età anagrafica. Ciascuno contribuisce alla scrittura e alla direzione de Il professor Cenerentolo che Leonardo Pieraccioni sta girando, con Laura Chiatti e Flavio Insinna, tra Ventotene, Formia e Gaeta e che definisce "catartico, perché la parte del buono la fa Ceccherini. Nella commedia mi ci sento sempre molto bene e io che sono un amante totale dei disgraziati che sommano le loro disgrazie per arrivare al tesoro, qui posso mettere in scena gli aspetti più comici del cinema"
Sconosciuti hanno portato via il teschio del defunto. Per il tabloid 'Bild' potrebbe essere opera di una setta di satanisti.La tomba della famiglia Murnau si trova nella cittadina di Stahnsdorf, poco distante da Berlino