Mostre - Pagina 4

Ultimi articoli della categoria

Virna Lisi, Dante Ferretti e Neri Marcorè tra le eccellenze delle Marche in Mostra

Dal 29 marzo al 28 maggio a Roma l'esposizione “Le Marche. L’unicità delle molteplicità”. Oltre ai grandi, come Leopardi, Raffaello e Rossini, anche personalità del cinema come Virna Lisi, Dante Ferretti e Neri Marcorè

Armando Trovajoli in mostra. Per Mastandrea: “un rapporto nonno-nipote”

Il Museo di Roma in Trastevere, fino al 14 maggio, ospita l’allestimento nel decennale dalla scomparsa del musicista

“Fellini. Cinema è sogno” a Parma, mostra a 30 anni dalla scomparsa

Presso la Fondazione Magnani-Rocca, dal 18 marzo al 2 luglio: l’omaggio al Maestro nella dimora che ebbe come ospite Nino Rota, autore delle sue più celebri colonne sonore. I curatori sono Mauro Carrera e Stefano Roffi

Tim Burton: mostra con masterclass alla Mole Antonelliana

Il Museo Nazionale del Cinema di Torino presenta la mostra Il mondo di Tim Burton, dedicata al genio creativo del regista, che presenzierà anche con una masterclass

Armando Trovajoli in mostra a Roma dall’11 marzo

Il percorso espositivo, nel decennale dalla scomparsa, è dedicato al grande pianista, compositore e direttore d’orchestra: dall'11 marzo al 14 maggio al Museo di Roma in Trastevere

San Valentino con i grandi film

La milanese Soggettiva Gallery presenta, da sabato 11 febbraio a sabato 4 marzo, la nuova mostra collettiva "The Mood for Love", in cui il cinema incontra il talento di alcuni artisti che reinterpretano le locandine e i poster

Vincent Peters, i ritratti delle star in mostra a Milano

Si intitola Timeless Time la mostra aperta dal 12 gennaio al 26 febbraio al Palazzo Reale di Milano che espone 90 scatti in bianco e nero di dive e divi di Hollywood, tra cui Monica Bellucci e Christian Bale

“L’onda lunga”, Anac festeggia i suoi 70 anni con una mostra

Martedì 20 dicembre alle ore 18 alla Casa del Cinema inaugura "L'onda lunga - Storia extra-ordinaria di un’associazione", una mostra curata da Italo Moscati e Alessandro Rossetti e realizzata in collaborazione con la Casa del Cinema con materiale proveniente dall’Archivio storico dell’ANAC, dall’Archivio storico Luce Cinecittà e da altri archivi privati

Pasolini attraverso i manifesti dei suoi film

Il Comune di Gemona e la Cineteca del Friuli propongono la mostra PPP 100. Il cinema di Pasolini visto dai manifesti in programma dal 17 dicembre 2022 al 10 aprile 2023

NFT Cinema, la mostra di Rai Cinema arriva sul Metaverso

L’esposizione NFT Cinema. Digital Storytelling e Metaverso sarà disponibile digitalmente sul Metaverso The Nemesis e in versione fisica al RomeVideoGame Lab a Cinecittà dal 3 al 6 novembre

I 70 anni di Benigni: una mostra alla Casa del Cinema a Roma

70volteRober70 con le foto di Mimmo Cattarinich: 170 le immagini selezionate, in attesa del 27 ottobre, compleanno del premio Oscar. La mostra prende il via dal 12 ottobre e resta allestita per un mese

Luciano Salce, l’ironia è una cosa seria

Dal 6 al 27 ottobre al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma è in programma la mostra Luciano Salce, L’ironia è una cosa seria, organizzata dal CSC con il supporto di Cinecittà. "Per me come figlio era importante riscoprire papà, con orgoglio e affetto, e condividerne ricordo e scoperta con materiali preziosi”, ha detto Emanuele Salce alla presentazione alla Casa del Cinema

Cavani: mostra a Carpi su ‘Al di là del bene e del male’

Una mostra in programma dal 16 settembre all'8 gennaio nella Sala dei Cervi del Palazzo dei Pio racconta il film più audace e visionario della regista dedicato all'esperienza al limite vissuta da Lou Salomè, Friedrich Nietzsche e Paul Rée

La memoria delle stazioni, tra Archivio Luce e nuove immagini

Stazioni ferroviarie raccontate dalle foto, e dalle parole degli scrittori, nella mostra all'Auditorium Parco della Musica curata dalla presidente di Cinecittà, in collaborazione con FS. "Mi sono ripromessa - afferma Chiara Sbarigia - di portare sguardi femminili nell'Archivio Luce e si parte con questo progetto fotografico di Anna Di Prospero"

Immagini di stazioni e addii nella mostra dell’Archivio Luce

Dal 16 settembre a Roma, l’esposizione fotografica La Memoria delle Stazioni presentata da Archivio Luce Cinecittà in collaborazione con Fondazione Fs Italiane e curata dalla presidente di Cinecittà, Chiara Sbarigia, racconta il fascino di questi “luoghi dell’impermanenza, del passaggio rapido”

‘L’umanità fragile’ di Alberto Sordi in una mostra fotografica

L’esposizione, organizzata da fondazione 3M in partnership con ColornoPhotoLife, è aperta al pubblico fino al 7 novembre presso il museo MUPAC di Colorno. In mostra le fotografie dei personaggi iconici interpretati dal grande attore

Installazione shock al MIC

Il rocker Piero Pelù protagonista di un macabro e ironico tableau vivant nato da un'idea di Cineteca Milano che verrà inaugurato il 15 luglio al MIC - Museo Interattivo del Cinema di Milano. Il suo 'doppio' è stato originariamente usato nel film I Cassamortari di Claudio Amendola

Marilyn: la diva stampata sui taxi di Torino per presentare una Mostra

L'immagine immortale della star è stata stampata sul cofano delle auto bianche torinesi. L'iniziativa è della cooperativa Taxi Torino in occasione della mostra-evento 'Forever Marilyn' dal 2 luglio alla Palazzina di caccia di Stupinigi. La tecnica ideata dal tassista "Parigi26" permette di creare delle opere usando stencil e uno speciale colorante naturale che non macchia la carrozzeria

Da Antonioni a Pistoletto, arte italiana a Nizza

Tra i 52 artisti selezionati per la grande mostra, cineasti quali Michelangelo Antonioni, Federico Fellini, Alberto Grifi, Mario Schifano e Pier Paolo Pasolini affiancano pittori, fotografi e scultori. Fino al 2 ottobre al MAMAC di Nizza

Elio Luxardo mostra i ritratti dei divi del grande schermo

Un’esposizione a Lecco, presso la Torre Viscontea, aperta al pubblico dal 25 giugno al 31 luglio: le opere in mostra provengono dall’archivio fotografico della Fondazione 3M, istituzione culturale permanente di ricerca e formazione.

Dario Argento, ‘Il guardiano dei nostri incubi’

L’esposizione Il guardiano dei nostri incubi, in programma al Museo Nazionale del Cinema fino al 26 settembre. Una raccolta di 21 tavole tratte dal numero monografico di "Linus" (maggio 2022), edito da La nave di Teseo, dedicato a Dario Argento

‘La Dolce Vita’: mostra in Thailandia sul cinema italiano

La mostra a cura di Domenico De Gaetano racconta le grandi produzioni che hanno fatto la storia del cinema in Italia, da Cabiria al cinema neorealista, da La Dolce Vita fino alle più recenti produzioni italiane come La grande bellezza di Sorrentino

Quei fotografi anonimi: autoritratto dell’Italia

"Anni interessanti - Momenti di vita italiana. 1960-1975" è la mostra ospitata al Museo di Roma in Trastevere, curata da Enrico Menduni e promossa da Archivio Luce Cinecittà con Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. Protagonista è la foto di agenzia: oltre 120 istantanee spesso di fotografi sconosciuti

World Press Photo 2022 al Palaexpo

Dal 28 aprile al 12 giugno torna al Palazzo delle Esposizioni di Roma la mostra del World Press Photo 2022. La rassegna presenta in anteprima nazionale le 122 foto finaliste del prestigioso concorso internazionale di fotogiornalismo ora aperto anche ai formati audiovisivi