Tim Burton: mostra con masterclass alla Mole Antonelliana

Il Museo Nazionale del Cinema di Torino presenta la mostra Il mondo di Tim Burton, dedicata al genio creativo del regista, che presenzierà anche con una masterclass


Il Museo Nazionale del Cinema di Torino presenta la mostra Il mondo di Tim Burton, dedicata al genio creativo del regista e curata da Jenny He in collaborazione con la Tim Burton Productions. Per la prima volta in Italia, sarà allestita alla Mole Antonelliana dal 10 ottobre 2023 al 7 aprile 2024.

È un viaggio nell’universo visionario e nella creatività di Tim Burton e il nucleo principale dell’esposizione si concentra sull’archivio personale del regista, mostrando un’incredibile varietà della sua produzione creativa. Non solo quindi preziosi documenti ma anche disegni e bozzetti con i temi e i motivi visivi ricorrenti da cui hanno preso vita i suoi personaggi che caratterizzano i suoi mondi cinematografici distintivi.

Burton sarà anche protagonista di una straordinaria Masterclass e riceverà il premio Stella della Mole come riconoscimento del suo contributo visionario e innovativo con il suo stile inimitabile alla storia del cinema.

“Ancora una volta il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio a un grande artista di fama internazionale – sottolinea Enzo Ghigo, presidente del Museo Nazionale del Cinema. Con la sua grande creatività e maestria ha dato vita a film universali, apprezzati da tutti, appassionati e non. Per oltre 30 anni ci ha conquistato con le sue storie, da Beetlejuice e Batman fino al recente grande successo di Mercoledì, la seconda serie Netflix in lingua inglese più vista in assoluto”.

“Ospitare Tim Burton a Torino è un sogno che si realizza – afferma Domenico De Gaetano, direttore del Museo Nazionale del Cinema. L’immaginario fantastico dei suoi film ha accompagnato le nostre vite, dai bambini agli adulti, e sarà meraviglioso vedere come il mondo colorato e stravagante di Tim Burton si inserirà nel magico spazio della Mole Antonelliana. La mostra è stata ospitata in altri Paesi in spazi espositivi convenzionali, e sono sicuro che il Museo Nazionale del Cinema si trasformerà per unire follia architettonica e genio creativo, oltre a inserirsi nel progetto strategico di internazionalizzazione del nostro ente”.

Ang
07 Marzo 2023

Mostre

Mostre

Alberto Sordi e il suo tempo, due aperture straordinarie per la mostra sull’attore

Oltre ai consueti orari, dalle 16 alle 20, la Casa Museo sarà eccezionalmente aperta anche il 25 e il 26 novembre anche la mattina dalle 10 alle 13.

Mostre

Sangiuliano su Tolkien: “Autore di fama mondiale, amato da Obama e Stephen King”

Il ministro della Cultura all'inaugurazione della mostra "Tolkien: uomo, professore, autore" alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma

Mostre

Tolkien in mostra a Roma, dalla letteratura al cinema

Nell'esposizione c'è spazio anche per gli adattamenti cinematografici, dal film d’animazione di Ralph Bakshi alla trilogia de Il Signore degli Anelli del regista Peter Jackson, che ha conquistato 17 premi Oscar

Mostre

Stilisti italiani per il cinema mondiale, una mostra a Madrid

38 abiti intramontabili che hanno vestito le dive del grande schermo dagli anni '50 ad oggi


Ultimi aggiornamenti