Proiezione evento alla Sala Trosi di Roma per il film a episodi realizzato da Luce Cinecittà in occasione del centenario. 100 di questi anni fino al 19 marzo sarà in 100 sale di tutta Italia
La programmazione completa di tutte le sale che proiettano il film a episodi prodotto da Luce Cinecittà e Archivio Luce con la collaborazione di Grøenlandia, diretto da Michela Andreozzi, Massimiliano Bruno, Claudia Gerini, Edoardo Leo, Francesca Mazzoleni, Rocco Papaleo e Sydney Sibilia
Il nuovo lavoro scritto e diretto da Yvonne Sciò in onda in esclusiva su Sky Arte sabato 8 marzo alle 21.15
Una serata tra arte e femminismo all'Ara Pacis di Roma per Womeness, il documentario scritto e diretto da Yvonne Sciò prodotto da Magic Moments Films e Luce Cinecittà
Womeness è il nuovo lavoro scritto e diretto da Yvonne Sciò, prodotto da Magic Moments Films e Luce Cinecittà, in onda sabato 8 marzo. La nostra intervista all'autrice: "Cinecittà per me vuol dire tantissimo, ho iniziato qui come comparsa in Cassandra Crossing"
La pellicola arriverà con un’uscita evento nei cinema di tutta Italia il 17-18 e 19 marzo
Il 13 marzo Villa Medici a Roma ospita un doppio focus sull'occupazione fascista dell'Albania con la partecipazione, tra gli altri, di Roland Sejko che presenterà il suo film La macchina delle immagini di Alfredo C.
Dacia Maraini, Emma Bonino, Sussan Deyhim, Tomaso Binga e Setsuko Klossowska de Rola si raccontano nel documentario di Yvonne Sciò in occasione dell’8 marzo. In esclusiva su Sky Arte
Sabato 1 febbraio l’evento di chiusura del progetto innovativo di LuceLabCinecittà e Accademia Musicale Chigiana dedicato alla formazione dei premi Oscar di domani
Intervista a Chiara Sbarigia, Flavia Scarpellini, Marco Di Nicola e Mario Ciampi
Diciassettesima edizione per il Festival del cinema italiano di Madrid, che si è svolto dal 27 novembre al 4 dicembre. Un programma ricco di proposte con i documentari Duse e Real e il film collettivo per i cento anni del Luce
Immagini di colore dall'inaugurazione della Mostra nata dalla collaborazione tra il Ministero della Cultura e l’Archivio Storico Luce Cinecittà
La mostra è esposta dal 4 dicembre 2024 al 28 febbraio 2025 alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea
La mostra è esposta dal 4 dicembre 2024 al 28 febbraio 2025 alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea
Real, il nuovo film di Adele Tulli, coprodotto e distribuito da Luce Cinecittà, torna a Roma al Nuovo Cinema Aquila il 9 e 10 dicembre in occasione del RIDF Rome International Documentary Festival
L'alba dell'Autostrada del Sole è la mostra curata dal Ministero della Cultura e da Cinecittà alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma. Immagini d'epoca e scatti contemporanei raccontano la storia della principale arteria viaria
Il prestigioso riconoscimento internazionale al film di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti, coprodotto e distribuito in sala da Luce Cinecittà
Dal 22 al 24 novembre una parte dell’opera svelata in maggio nel Teatro 18 di Cinecittà sarà esposta alla quarta edizione della mostra internazionale Roma Arte in Nuvola
Diretto da Fabrizio Corallo che ne firma anche la sceneggiatura con Silvia Scola, è ricco di testimonianze e materiali d’archivio. Con Luca Argentero e Barbara Venturato
Dal 4 ottobre il film tornerà al cinema grazie al restauro in 4k realizzato da Paramount Pictures presso L’Immagine Ritrovata di Bologna, con il contributo di Luce Cinecittà e MiC
L’opera seconda della regista romana, co-prodotta e distribuita da Luce Cinecittà, arriverà a Novembre al cinema
Il Maestro dell'horror racconta la sua parte più in ombra nel film di Giancarlo Rolandi e Steve Della Casa. Domenica 8 settembre alle 23:10 su Rai 3