Allievi e docenti della scuola potranno usufruire della “cineteca d’autore” di MUBI. Un progetto è inoltre dedicato alle direttrici della fotografia
Il Presidente della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia Sergio Castellitto, a pochi mesi dalla sua nomina, traccia le linee programmatiche della sua gestione
Il presidente del Centro Sperimentale di Cinematografia Sergio Castellitto racconta ai giornalisti la sua visione e annuncia: "Continuerò a fare cinema, non ho l'obbligo di frequenza"
Gli altri membri sono Andrea Appella, Margherita Gina Romaniello, Nicola Guaglianone, Armando Fumagalli, Giacomo Manzoli e Pietro Sarubbi
Pupi Avati, Giancarlo Giannini, Cristiana Massaro, Andrea Minuz, Santino Vincenzo Mannino e Mauro Carlo Ciampotti sono stati designati componenti del Consiglio di Amministrazione
"Volevamo elevare la qualità e lo abbiamo fatto". Così il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano commenta la designazione di Sergio Castellitto alla presidenza del Centro Sperimentale di Cinematografia
La presidente del Centro Sperimentale di Cinematografia Marta Donzelli e le consigliere di amministrazione Cristiana Capotondi e Guendalina Ponti hanno lasciato i loro incarichi
"L’emendamento presentato al DL Giubileo per cambiare la natura e la struttura del Centro Sperimentale di Cinematografia deve essere ritirato", così in un comunicato congiunto 100autori - Associazione dell’Autorialità Cinetelevisiva e WGI - Writers Guild Italia.
Dal 20 al 30 luglio torna a Roma, nell’Area Archeologica di Santa Croce in Gerusalemme, Effetto notte, iniziativa promossa dalla Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia d’intesa con la DGCA del MiC. Fil rouge di questa edizione è il lavoro del grande montatore
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia informa che la giornalista e scrittrice dovrà ripensare il corso dedicato alla formazione nell'ambito del Reportage Audiovisivo
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia - Archivio Nazionale Cinema Impresa fa un regalo a tutti gli appassionati di teatro: otto video del Fondo della Compagnia Solari-Vanzi sul canale Youtube Documentalia
La Cineteca Nazionale ha acquisito la storica sala di Via Bissolati a Roma grazie ai fondi del PNRR e la riaprirà a partire da dicembre 2023. "La scelta del CSC - ha detto il ministro Dario Franceschini - è bellissima, le sale sono un luogo di aggregazione"
E' dedicata allo scenografo Andrea Crisanti nel decennale della morte 'Effetto notte' (16/30 luglio), la rassegna organizzata a Roma, nell’Area Archeologica di Santa Croce in Gerusalemme, dalla Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia d’intesa con il MiC
L'attrice è tra le nuove entrate nella direzione artistica del corso di recitazione. Con lei anche Viola Prestieri (che co-dirige il corso di Produzione con Gianluca Arcopinto), Daniela Bassani e Adriano Di Lorenzo (Suono)
La cineasta afghana assume il ruolo di Visiting Professor per l’a.c. 2021/2022 del Centro Sperimentale di Cinematografia. “Italia vicina a popolo afghano a tutela della libertà creativa degli artisti”: dichiara il Ministro Franceschini
Una delegazione dell’Associazione Nazionale Autori, guidata dal presidente Martinotti, ha incontrato la neo presidente del Centro Sperimentale: “piena sintonia” tra le parti
Il ministro Dario Franceschini: "Csc è eccellenza italiana che ha formato cineasti apprezzati in tutto il mondo". Al via le iscrizioni al nuovo corso triennale 2021-2024 della Scuola nazionale di cinema organizzata dal Centro Sperimentale di Cinematografia. I posti totali disponibili sono 143, divisi tra le sedi di Roma, Milano, Torino e Palermo
La produttrice di Vivo Film, da poco presidente del Centro sperimentale di cinematografia, anticipa alla stampa quale sarà la filosofia del suo nuovo incarico: “Comincerò col rivoluzionare le commissioni di selezione per l’ammissione alla Scuola: saranno paritetiche, costituite da uomini e donne in egual numero"
Pubblicato il Bando per iscriversi al Corso di Documentario della sede Sicilia del Centro Sperimentale di Cinematografia - Scuola Nazionale di Cinema. 12 posti disponibili per giovani tra i 18 e i 26 anni
La produttrice, che succede a Felice Laudadio, è stata nominata con il Decreto Ministeriale 130 del 24/03/2021 dal ministro della Cultura, Dario Franceschini: il nuovo CDA è composto da Cristiana Capotondi, Valentina Gemignani, Guendalina Ponti e Andrea Purgatori
Sarà la produttrice cinematografica Marta Donzelli la nuova presidente del Centro Sperimentale di Cinematografia. Lo rende noto il ministro Dario Franceschini. Gli altri componenti del Cda sono Cristiana Capotondi, Guendalina Ponti e Andrea Purgatori
A Torino, il 25 settembre, la direttrice generale del Centro Sperimentale di Cinematografia Monica Cipriani, il preside della Scuola Nazionale di Cinema Adriano De Santis e la coordinatrice didattica Chiara Magri conferiranno i Diplomi in Cinema d'Animazione ai 20 allievi del triennio 2017-2019
Dopo la selezioni, le prime lezioni dovrebbero cominciare nella primavera del 2021. Durante una conferenza stampa a margine della firma della convenzione, è stato più volte ribadito che la scelta di Matera "sposa in pieno la vocazione della città ad ospitare grandi produzioni", come ad esempio l'ultimo James Bond
Il bando di ammissione per il triennio 2021-2023 della Scuola Nazionale di Cinema, per tutte le sedi del territorio, avrà luogo il prossimo gennaio 2021: selezioni e prove d’esame si svolgeranno la prossima primavera-estate, con inizio dei corsi per il mese di ottobre 2021