“La designazione di un Cda di così alto profilo guidato da una personalità di assoluta qualità umana e professionale come Sergio Castellitto e composto da nomi prestigiosissimi, ci fa capire quanto le polemiche dei mesi scorsi fossero pretestuose. Volevamo elevare la qualità e lo abbiamo fatto”. Così il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano commenta la designazione di Sergio Castellitto alla presidenza del Centro Sperimentale di Cinematografia e di Pupi Avati, Giancarlo Giannini,Cristiana Massaro, Andrea Minuz, Santino Vincenzo Mannino e Mauro Carlo Ciampotti come componenti del Consiglio di Amministrazione. I primi tre sono stati scelti e nominati direttamente da Sangiuliano, gli altri su proposta degli altri Ministri. Ora Sangiuliano ha trasmesso la comunicazione alle Commissioni Cultura di Camera e Senato che dovranno esprimere il proprio parere entro 20 giorni.
Pupi Avati, Giancarlo Giannini, Cristiana Massaro, Andrea Minuz, Santino Vincenzo Mannino e Mauro Carlo Ciampotti sono stati designati componenti del Consiglio di Amministrazione
La presidente del Centro Sperimentale di Cinematografia Marta Donzelli e le consigliere di amministrazione Cristiana Capotondi e Guendalina Ponti hanno lasciato i loro incarichi
"L’emendamento presentato al DL Giubileo per cambiare la natura e la struttura del Centro Sperimentale di Cinematografia deve essere ritirato", così in un comunicato congiunto 100autori - Associazione dell’Autorialità Cinetelevisiva e WGI - Writers Guild Italia.
Dal 20 al 30 luglio torna a Roma, nell’Area Archeologica di Santa Croce in Gerusalemme, Effetto notte, iniziativa promossa dalla Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia d’intesa con la DGCA del MiC. Fil rouge di questa edizione è il lavoro del grande montatore