Finocchiaro, giurata del Maxiprocesso di Palermo

Finocchiaro, sintesi femminile delle giurate popolari del Maxiprocesso


Una ricostruzione, con il linguaggio della docu-fiction, di un episodio crocevia della Storia contemporanea, il Maxiprocesso di Palermo – dal 10 febbraio 1986 al 16 dicembre 1987, il più grande processo penale mai affrontato al mondo, una pietra miliare nella lotta alla mafia – raccontato dal particolare punto di vista femminile di una giurata popolare, Caterina, interpretata da Donatella Finocchiaro, una donna che ha contribuito alle storiche condanne con cui il Processo si è concluso.

Un’ eroina popolare, non un personaggio, ma una persona comune, che si è trovata immersa in un evento di portata storica, sempre all’altezza del compito. Caterina – giovane insegnante di Cefalù, nell’anno 1986 – è la sintesi di tre reali giurate, Teresa Cerniglia, Maddalena Cucchiara e Francesca Vitale, di cui nella docu-fiction sono presenti le testimonianze reali.

Io, una giudice popolare al Maxiprocesso, una produzione Stand by me – su soggetto della produttrice, Simona Ercolani – in collaborazione con Rai Fiction, in onda su Rai Uno, giovedì 3 dicembre in prima serata, 21.25, regia di Francesco Miccichè. 

L’opera assembla la messa in scena finzionale, in cui nel cast s’annovera anche Nino Frassica, nel ruolo di Alfonso Giordano, Presidente della Corte, e interviste uniche e preziose ai protagonisti dell’epoca – dal pubblico ministero Giuseppe Ayala, al giudice a latere Pietro Grasso, fino ai membri della giuria popolare appunto.

I filmati d’archivio presenti sono stati forniti da Rai Teche e Rai Sicilia, che hanno digitalizzato e conservano l’intero girato del Maxiprocesso; le foto e i titoli dei giornali mostrati fanno parte dell’archivio de “L’Ora” di Palermo e sono stati forniti dalla Biblioteca Regionale Siciliana.

Gli inserti di finzione e alcune interviste sono stati girati dentro l’Aula Bunker del capoluogo siculo, in cui si è tenuta realmente la Camera di Consiglio del processo: alcune riprese sono state realizzate nelle stanze di ristoro e in quelle in cui dormirono i giurati in quei 35 giorni.

autore
03 Dicembre 2020

TV

TV

Roberto Benigni torna con ‘Il Sogno’: “Ci metterò tutta la mia gioia”

Il nuovo spettacolo dell'attore e regista premio Oscar andrà in onda in diretta su Rai 1 mercoledì 19 marzo alle ore 21.30

TV

‘La bambina con la valigia’: la storia di Egea Haffner, esule giuliana

Il film tratto dall'autobiografia della stessa Haffner arriva in prima serata su Rai 1 il 10 febbraio, in occasione del Giorno del ricordo

TV

‘Champagne’, il talento e la gentilezza di Peppino di Capri in un film tv

Francesco Del Gaudio interpreta il celebre cantante in Champagne - Peppino di Capri di Cinzia TH Torrini, in arrivo su Rai 1 il 18 febbraio

TV

Alessandro Gassmann: “Tante somiglianze tra Eduardo e mio padre”

La commedia di Eduardo Questi fantasmi! nella versione di Alessandro Gassmann va in onda su Raiuno il 30 dicembre. Protagonisti Massimiliano Gallo e Anna Foglietta


Ultimi aggiornamenti