Festival CinemAmbiente, i premiati

Premio del pubblico IREN a Anthropocene: The Human Epoch, Premio Asja.energy al miglior documentario internazionale a The Burning Field, Premio Ricrea al miglior doc italiano a Il sorriso del gatto


Il Festival CinemAmbiente si è concluso con un’affluenza di pubblico analoga a quella degli ultimi due anni, attestatasi a 15mila presenze complessive. La crescita è stata significativa, invece, dove sussisteva ancora margine di espansione, ossia nel programma riservato alle Scuole di CinemAmbiente Junior, che, alla sola sua seconda edizione, ha sfiorato le 9mila presenze.

Questi i vincitori della  22° edizione del Festival: Premio del pubblico IREN a Anthropocene: The Human Epoch di Jennifer Baichwal, Nicholas de Pencier, Edward Burtynsky (Canada 2018); Premio Asja.energy al miglior documentario internazionale a The Burning Field di Justin Weinrich (USA 2019); Premio SMAT al miglior documentario One Hour a Messaggi dalla fine del mondo di Matteo Born (Svizzera 2018); Premio Ricrea al miglior documentario italiano a Il sorriso del gatto di Mario Brenta e Karine De Villers (Italia 2018) e una menzione speciale a Controcorrente di Claudia Carotenuto e Daniele Giustozzi (Italia 2019); Premio Barricalla “Stefano Susca” per il miglior cortometraggio internazionale assegnato a All Inclusive di Corina Schwingruber Ilić (Svizzera 2018) e una menzione speciale a Scenes from a Dry City di François Verster & Simon Wood (Sud Africa); Menzione speciale Regione “Valorizzazione del paesaggio” a A Simple Life di Myrto Papadogeorgou e Robert Harding Pittman (Grecia 2018); Menzione speciale Legambiente a The Climate Limbo di Francesco Ferri e Paolo Caselli (Italia 2019); Menzione speciale WWF a The Last Male on Earth di Floor Van Der Meulen (Paesi Bassi, Belgio, Germania 2019) e per l’impegno dell’autore nella difesa della biodiversità a #SaveGorillas di Chef Rubio (Italia 2018); Menzione speciale Cooperativa Arcobaleno “Ambiente e società” a Breakpoint. A Counter-history of Progress di Jean-Robert Viallet (Francia 2018).

Premi

Premi

III Premio Film Impresa, premiato Luca Zingaretti

9-11 aprile, Casa del Cinema: si accendono i riflettori sul racconto audiovisivo delle aziende. Inaugurata l’edizione 2025 con un riconoscimento speciale per il corto realizzato per Fondamentale – la Filiera delle Costruzioni

Premi

A Manuela Cacciamani il Premio Minerva all’Imprenditoria culturale

L'AD di Cinecittà premiata alla 34ma edizione del riconoscimento dedicato all'eccellenza al femminile

Premi

8 & Halfilm Awards a Cannes dedicato a Fellini

WILD FILMMAKER ottiene il sostegno del premio Oscar Francis Ford Coppola e raggiunge il record di partecipanti per l'8 & Halfilm Awards, evento dedicato a Federico Fellini che verrà presentato a Cannes

Premi

Luca Marinelli miglior attore al Festival Series Mania di Lille

L'attore italiano è stato premiato in Francia per il ruolo da protagonista in M - Il figlio del secolo di Joe Wright


Ultimi aggiornamenti