Fellinianamente vostro

Dal 1° al 7 novembre la Cineteca Nazionale ricorda Federico Fellini a vent'anni dalla morte


Con Fellinianamente vostro… il CSC-Cineteca Nazionale presso il Cinema Trevi (vicolo del puttarello, 25 Roma) dal 1° al 7 novembre ricorda a vent’anni dalla morte (avvenuta il 31 ottobre 1993) il regista italiano forse più celebre. Quest’anno ricorrono poi anche i cinquant’anni da uno dei suoi capolavori (1963) e la Cineteca Nazionale, insieme a Rai Movie con il programma Moviextra, Rai Teche e Cineteca Griffith, vuole ripercorrere i sogni e le visioni di Federico Fellini attraverso film, documentari, pubblicità, doppie versioni e sequenze inedite. “Fellini non è soltanto un grande regista, il più grande del nostro tempo, ne sono sicuro: è soprattutto un creatore, grande, vero, fors’anche inconsapevole, talvolta un po’ sconcertante, che ha attinto dal subcosciente il materiale per tutte le sue opere. Per questo lo ammiro profondamente, un po’ geloso, forse, d’una potenza che sento di non possedere. Per me Fellini è il cinema” (Georges Simenon). Il 4 novembre alle 21 è previsto un incontro moderato da Aldo Tassone con Gianfranco Angelucci, durante il quale sarà presentato il libro Segreti e bugie di Gianfranco Angelucci (Luigi Pellegrini Editore, 2013). 

autore
31 Ottobre 2013

Registi

Registi

Nanni Moretti in condizioni stabili, “danno lieve”

Il direttore Cardiologia dell'ospedale San Camillo Forlanini ha rassicurato sulle condizioni del regista italiano, operato ieri per "una sindrome coronarica acuta" NEWS IN AGGIORNAMENTO

Registi

Nanni Moretti, infarto improvviso: operato, è in terapia intensiva

Il regista e attore, nel pomeriggio odierno, è stato trasportato d’urgenza all’Ospedale San Camillo di Roma: sottoposto a chirurgia, s’apprende sia in terapia intensiva

Registi

Guadagnino: “Con il cinema sfido i tabù. ‘Queer’ film sul desiderio e la libertà”

In sala dal 17 aprile con Lucky Red il nuovo film di Luca Guadagnino con protagonista l'ex James Bond Daniel Craig, che ha definito il lavoro con il regista italiano "l'esperienza più incredibile e creativa” della sua carriera

Registi

Il premio Oscar Hamdan Ballal è libero: l’annuncio del co-regista Abraham sui social

Su X il post del giornalista, attivista e co-regista israeliano di No Other Land, dopo la brutale aggressione dei coloni subita ieri da Ballal a casa sua in Cisgiordania, conclusasi con l'arresto da parte dei soldati dell’Idf


Ultimi aggiornamenti