FEDIC premia Bozzetto alla Carriera

FEDIC premia Bozzetto alla Carriera


Bruno Bozzetto ha iniziato la sua carriera di animatore proprio con la FEDIC- Federazione Italiana dei Cineclub, realizzando, tra gli altri, il cortometraggio Tapum! La storia delle armi, che nel 1958 ha partecipato ad alcuni Festival, tra cui quello di Montecatini Terme, acquisendo significativi riconoscimenti: la manifestazione gli conferisce il Premio alla Carriera. Un suo cortometraggio sarà proiettato sabato 31 luglio alle ore 21.30 alle Terme Tettuccio, in occasione della consegna del Premio, alla presenza dell’autore. 

Dal 29 luglio al 1 agosto, infatti, si svolge la 71ma edizione di Italia Film Fedic, Mostra del Cinema di Montecatini, organizzata dalla FEDIC e ospitata nelle Terme Tettuccio, con la direzione artistica di Gianluca Castellini e Paolo Micalizzi. Un programma denso di contenuti quello illustrato dal presidente Lorenzo Caravello, che sarà articolato in due Concorsi nazionali – Fedic Short e Fedic Scuola – aperti ai soci Fedic con lo scopo di dare visibilità all’interno di un evento importante al movimento produttivo degli autori della Federazione. Un totale di 18 cortometraggi, ai quali si affiancano quelli Fuori Concorso, nazionali e internazionali, scelti dal REFF – Rete dei Festival Fedic e “NO+D2”, programma curato dal Festival “Sedicicorto” di Forlì.

La Giuria chiamata a valutare i lavori è composta dall’attrice Milena Vukotic, dalla giornalista Fulvia Caprara e dal critico cinematografico Franco Dassisti. Ai vincitori di ogni Concorso sarà assegnato il Trofeo artistico Italia Film Fedic, sono previste anche menzioni speciali.

Il 29 luglio, il Festival propone con una programmazione interamente online comprendente due webinair: Progetti per domani – idee di interazione tra cineclub e Fedic incontra i Festival, dedicati ai cineclub iscritti alla Fedic e ai festival iscritti al REFF. 

Venerdì 30 luglio, invece, alle Terme Tettuccio, la proiezione dei cortometraggi selezionati nella sezione Fedic Scuola e Fedic Short, oltre alle opere del REFF. Di particolare interesse sarà il focus dedicato alla Cineteca Fedic, condotto dal critico cinematografico Paolo Micalizzi che introdurrà Mariangela Michieletto dell’Archivio Nazionale Cinema d’Impresa Ivrea-CSC. Saranno proiettati anche i corti Domenica sera di Franco Piavoli (Cineclub Brescia, 1962, 8mm) e L’amata alla finestra di Giuseppe Ferrara (Cineclub Siena,1958, 16mm.), che segnano l’esordio di due autori che si sono in seguito distinti nel cinema italiano.

Non mancano gli omaggi ai grandi del cinema italiano. Domenica 1 Agosto, durante la mattinata, verrà ricordato il comico campano Massimo Troisi, con la presentazione del libro Pensavo fosse un comico invece era Troisi alla presenza dell’autore Ciro Borrelli: a seguire la proiezione del video Il volto iconico di Massimo Troisi, a cura di Carlo Magri e Paolo Micalizzi del Cineclub Fedic Ferrara. E ancora, Lino Banfi sarà omaggiato con la presentazione del libro Le molte vite di Lino Banfi, alla presenza dell’autore Alfredo Baldi, affiancato da Milena Vukotic. Altro omaggio quello a Rossana Molinatti, filmmaker Fedic scomparsa di recente, con la proiezione del suo cortometraggio Calicanto e del video di Paolo Mameli su di lei, creatrice di maschere per il Carnevale di Venezia. Sarà, inoltre, premiato Luca Zambianchi, autore Fedic passato quest’anno al lungometraggio con l’opera Quel che conta è il pensiero. Non manca un omaggio anche a Dante Alighieri con il corto Inferno Notte di Simone Savogin.

Il 71mo Italia Film Fedic si concluderà il 1 agosto a mezzogiorno con la cerimonia di premiazione alla presenza di tutti gli autori.

autore
22 Luglio 2021

Premi

Premi

III Premio Film Impresa, premiato Luca Zingaretti

9-11 aprile, Casa del Cinema: si accendono i riflettori sul racconto audiovisivo delle aziende. Inaugurata l’edizione 2025 con un riconoscimento speciale per il corto realizzato per Fondamentale – la Filiera delle Costruzioni

Premi

A Manuela Cacciamani il Premio Minerva all’Imprenditoria culturale

L'AD di Cinecittà premiata alla 34ma edizione del riconoscimento dedicato all'eccellenza al femminile

Premi

8 & Halfilm Awards a Cannes dedicato a Fellini

WILD FILMMAKER ottiene il sostegno del premio Oscar Francis Ford Coppola e raggiunge il record di partecipanti per l'8 & Halfilm Awards, evento dedicato a Federico Fellini che verrà presentato a Cannes

Premi

Luca Marinelli miglior attore al Festival Series Mania di Lille

L'attore italiano è stato premiato in Francia per il ruolo da protagonista in M - Il figlio del secolo di Joe Wright


Ultimi aggiornamenti