Fabio Frizzi al Giro dell’Horror

Il grande musicista, famoso per la sua collaborazione con Lucio Fulci, è ospite della seconda puntata della serie creata da Luca Ruocco e Paolo Gaudio


Chiuse da pochi giorni le riprese del secondo episodio della docu-serie Il Giro dell’Horror, il viaggio all’interno della cultura horror made in Italy di Luca Ruocco e Paolo Gaudio. Dopo un primo episodio che ha raccontato la carriera del regista e produttore indipendente Domiziano Cristopharo, il funzionamento alla base della docu-serie prodotta da InGenereCinema.com, con la produzione esecutiva di Francesco Abonante, ha dato il via all’imprevedibile percorso di ricerca basato sul meccanismo di passaggio della challenge.

Per avvicinarsi al nuovo protagonista di puntata, infatti, ci si baserà sempre e soltanto sulla scelta del suo predecessore: in questo caso Cristopharo ha portato Il Giro dell’Horror a prendere contatti con il Maestro Fabio Frizzi. Compositore di colonne sonore cult che hanno contribuito a fare entrare tanti film nella storia del cinema italiano e internazionale, Frizzi entra nel mondo dell’orrore soprattutto grazie alle celebri colonne sonore composte per i film di Lucio Fulci, a partire dalla trilogia Zombi 2/ Paura nella città dei morti viventi/ … E tu vivrai nel terrore! L’Aldilà.

«Sapevo che avrei intervistato un pezzo davvero importante del nostro cinema – dichiara Luca Ruocco, creatore della serie – non solo di Genere fantastico, e i racconti che ci ha regalato di certo sapranno catturare l’attenzione di tutti gli Amici dell’Horror. Ma si è calato con gentilezza e divertimento anche nella parte fiction della nostra puntata. È stato un partner in crime eccellente. Per noi è stato davvero un onore.»

«Fabio è un grande artista. E come tutti i grandi ha doti umane commoventi – racconta il regista Paolo Gaudio – Ad esempio, mi ha davvero emozionato la generosità con la quale si è speso per il nostro piccolo progetto e la disponibilità con cui si è prestato alle nostre bizzarrie. La sua spontaneità e credibilità hanno rappresentato un appiglio saldo per il nostro modo di fare commedia e di raccontare l’Horror. Sono convinto che anche gli spettatori, dopo aver visto questo episodio, saranno d’accordo con me. Che horror!»

Il secondo episodio de Il Giro dell’Horror, dal titolo Sette note in meno, accanto al cast fisso formato da Luca Ruocco, Paolo Gaudio e Marco Ceccotti e all’ospite di puntata Fabio Frizzi, vede la partecipazione – tra gli altri – di artisti provenienti dal mondo del teatro [Federico Moschetti], della musica [Ivan Talarico] e del fumetto [Mauro Manthomex Antonini].

Mentre l’episodio 2 entra nella fase di post-produzione, il Giro #01 Gatto Nero, Coccodrillo Rosso si prepara a incontrare [dal vivo e in piattaforma] il pubblico di appassionati. Un vero e proprio Festival Horror Tour 2020, che porterà Il Giro dell’Horror, Ruocco e Gaudio in giro per l’Italia, sugli schermi dei più importanti festival di Genere fantastico!

Queste le date previste ad oggi:

23/10/2020: Terni Horror Fest [21:00 @ Chiesa di San Domenico, Narni]

31/10/2020: Ravenna Nightmare Film Fest [A partire dalla Mezzanotte, per le successive 48 ore, Piattaforma MyMovies.it]

01/11/2020: Tohorror Fantastic Film Fest [ESTRATTO – 17:30 @ Cinema Massimo, Torino]

08/11/2020: Asylum Fantastic Fest [19:30 – Palazzo Doria Pamphilj, Valmontone]

A breve saranno rilasciate nuove date, tra cui la prima proiezione ufficiale a Roma. Per continuare a seguire Il Giro dell’Horror e non farsi sfuggire nessuna novità: www.ingenrecinema.com

Facebook + Instagram + Twitter: @ingenerecinema

autore
20 Ottobre 2020

Serie

Serie

‘Your Friends & Neighbors’, Jon Hamm in versione Robin Hood

Nella serie dramedy in uscita l'11 aprile su Apple TV+, l'attore interpreta un uomo che, dopo il divorzio e il licenziamento, inizia a rapinare i ricchi vicini

Serie

‘Murderbot’, Alexander Skarsgård nel trailer della serie

La serie comedy thriller di fantascienza creata dai premi Oscar Chris e Paul Weitz uscirà il 16 maggio su Apple TV+

Serie

‘Adolescence’ verso la vetta delle serie più viste su Netflix

Con 114 milioni di visualizzazioni in appena 24 giorni, la serie britannica è attualmente al quarto posto delle serie in lingua inglese più viste della piattaforma. Il secondo posto assoluto è alla sua portata

Serie

‘Peacemaker 2’, annunciata la data di uscita e un nuovo teaser con John Cena

Scritta e diretta dal co-Ceo dei DC Studios James Gunn, la serie con John Cena si mostra in una nuova breve clip


Ultimi aggiornamenti