L’Efebo d’oro – nato ad Agrigento nel 1979 e destinato a opere cinematografiche e televisive ispirate alla narrativa – si trasferisce quest’anno a Palermo dal 3 al 5 dicembre al cinema Rouge et Noir. Premiati della trentaseiesima edizione sono Francesco Munzi per Anime nere, tratto dall’omonimo romanzo di Gioacchino Criaco, e Saverio Costanzo – già noto al grande pubblico per La solitudine dei numeri primi e Hungry Hearts – premiato per In treatment, la serie di Sky sulla psicanalisi che ha offerto con originalità un’identità nuova al linguaggio filmico in tv. Gli Efebi d’oro “Premi alla carriera” della Banca Popolare Santangelo – sponsor del Premio – vanno a due personaggi cari al pubblico come Ficarra e Picone, che con intelligenza e personale efficacia di linguaggio hanno portato l’humour siciliano a un reiterato successo sia al cinema che in televisione. Anime nere, un compendio di In treatment e Andiamo a quel paese, del duo comico palermitano, saranno proiettati al Rouge et Noir alla presenza dei protagonisti.
L’Efebo, che si è trasferito a Palermo per motivi logistici, non dimentica il suo luogo di nascita dove esiste e funziona una ricca Biblioteca specialistica ormai donata dal Centro stesso – che mai ha ottenuto una sede lavorativa – alla Biblioteca regionale Pirandello.
9-11 aprile, Casa del Cinema: si accendono i riflettori sul racconto audiovisivo delle aziende. Inaugurata l’edizione 2025 con un riconoscimento speciale per il corto realizzato per Fondamentale – la Filiera delle Costruzioni
L'AD di Cinecittà premiata alla 34ma edizione del riconoscimento dedicato all'eccellenza al femminile
WILD FILMMAKER ottiene il sostegno del premio Oscar Francis Ford Coppola e raggiunge il record di partecipanti per l'8 & Halfilm Awards, evento dedicato a Federico Fellini che verrà presentato a Cannes
L'attore italiano è stato premiato in Francia per il ruolo da protagonista in M - Il figlio del secolo di Joe Wright