E’ morto Sergio Sollima, papà di Sandokan

Il regista e sceneggiatore aveva 94 anni. Fu lo sceneggiatore della serie con Kabir Bedi, un grande successo commerciale degli anni '70


Sergio Sollima, regista e sceneggiatore, è morto la notte scorsa a Roma. Era stato lui a metà degli anni anni ’70, lo sceneggiatore di Sandokan, interpretato da Kabir Bedi, un vero eroe che entrò con tutto il suo esotismo nelle case degli italiani, e, sempre dalla sua penna, uscirono tanti personaggi dello spaghetti western. Su tutti quello di Cuchillo, interpretato da Tomas Milian in La resa dei conti.

Morto all’età di 94 anni, aveva cominciato come critico cinematografico, dopo aver frequentato il Centro Sperimentale di Cinematografia. Nel dopoguerra aveva poi lavorato in teatro con Squarzina, Foà, Manfredi, Buazzelli e la Falk. Fu l’incontro con Sergio Leone e il produttore Grimaldi a iniziarlo alla regia dei western grazie anche alla sua abilità di creare personaggi particolari. Di Tomas Milian diceva ”è un grande attore, un po’ matto, anzi essendo cubano e latino lo definirei un po’ ‘loco”’. Autore di western dal colore politico aveva fatto la trilogia, dal 1967-1968, ovvero Faccia a faccia, La resa dei conti, Corri uomo corri. L’ultimo suo lavoro ancora nel segno del personaggio inventato da Salgari, fu Il figlio di Sandokan, miniserie televisiva del 1998 prodotta dalla Hiland e dalla Rai e interpretata ancora da Kabir Bedi. Si trattava dal quarto capitolo dedicato al pirata malese, dopo Sandokan, La tigre è ancora viva: Sandokan alla riscossa! e Il ritorno di Sandokan, diretto invece da Enzo G.Castellari.

La morte è stata annunciata dai figli Stefano (regista anche lui) e Samanta. La camera ardente sarà alla Casa del Cinema venerdì 3 luglio dalle 10 alle 13.

“Addio a Sergio Sollima un grande cineasta, un maestro dei western all’italiana e padre di Sandokan”. Così il Ministro dei Beni delle Attività Culturali e del Turismo Dario Franceschini esprime il cordoglio per la scomparsa. “Un autentico narratore di epica popolare – prosegue Franceschini – che ha immortalato sul grande schermo personaggi che hanno cresciuto più generazioni del cinema italiano”. 

autore
01 Luglio 2015

lutti

lutti

Morto Antonello Fassari, amato volto della commedia italiana

La nuova stagione de I Cesaroni sarà dedicata all'attore romano. "Sarai per sempre mio fratello": dichiara Claudio Amendola

lutti

Val Kilmer, morto l’attore di ‘Top Gun’ e ‘Batman Forever’

Dopo essere guarito da un cancro nel 2014, il celebre interprete è deceduto per le complicazioni di una polmonite. Aveva 65 anni

lutti

Addio a Yves Boisset, regista de ‘L’attentato’

Il cineasta francese, specializzato in film polizieschi, si vantava di essere stato "l'artista più censurato di Francia". Aveva 86 anni

lutti

Richard Chamberlain, morto a 90 anni padre Ralph di ‘Uccelli di rovo’

Variety conferma la scomparsa dell'attore, venuto a mancare per un ictus sabato 29 marzo alle Hawaii


Ultimi aggiornamenti